Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno <1950>   pagina <563>
immagine non disponibile

Libri e periodici 563
CATTOLICI. **** "~ PAOIO ALATBI, Appunti per una storia dal movimento cattolico in Italia* estr. da Società, 1949, n. 2, pp. 244-263.
57. - FAUSTO FONZI, I cattolici transigenti italiani dell'ultimo Ottocento, estr. da
Convivium, 1949, n. 6, pp. 955-972. V. n. 207.
CAVEDALIS (GIOVAN BATTISTA).
58. - AUGUSTO LIZIER, Il caso Cavedalis, estr. da Archivio Veneto, voi. XLII-XLIII
(1948), pp. 21.
CAVOUR (CAMILLO).
59. - ANTONINO BASILE, La crisi sociale nella seconda repubblica in Francia nel giu­
dizio di Camillo Cavour, in Nuova R. star., a. XXXII (1948), n. 4-6, pp. 279 297.
60. - M. HUDRV, Une lettre inèdite de Cavour à Monseigneur Charvaz, in An. Savoie,
a. I (1949), n. 2, pp. 55-56. È del 19 gennaio 1858.
61. - D. MACK SMITH, Cavour*S attitude to Garibaldi''s expedition to Sicily, estr. da
The Cambridge historical Journal, voi. IX (1949). n. 3, pp. 359-370.
62. - C. TUMIATI, Una lettera di Adelaide Ristori al conte di Cavour, estr. da H Ponte,
dicembre 1948, pp. 1134-1138. La lettera è da Parigi, 4 aprile 1861.
CAVOUR (GUSTAVO BENSO DI).
63. Quattro lettere inedite di Gustavo Senso di Cavour, estr. da Società, 1948, n. 2,
pp. 239-246. Sono dirette a Antonio Tosti (1825), a Giacomo Suardi (1851) e a destinatari ignoti (1839, 1861).
CECCHI (ANTONIO).
64. - FRANCESCO BONASERA, L'attività di Antonio Cecchi in Africa nel 1885 in al'
cune sue lettere', Ancona, ATIMA, 1949, in 8, pp. 34. S. p. Con lettere a Francesco Raffaeli!.
CERNAZAI (FAMIGLIA) - V. hi 127.
CHAMBERY. - JACQUES LOVIE, Quelques aspects de la Revolution Chambèrienne, in An. Savoie, a. 1 (1949), n. 1, pp. 31-41; n. 2, pp. 36-44.
CHARVAZ (ANDREA) - V. n. 60.
GIRONI (PIERO).
66. - ADRIANA LANDINI RESTELLI, Piero Cironi, in Arch, star, pratese, a. XXIV
(1946-48), pp. 8-39. Con una lettera di Garibaldi del 20 dicembre 1859.
CLERO - V. n. 46, Ul.
CONTRATTI (LUIGI) - V. tu 46.
CONWAY (MONCURE DANIEL) - V. n. 132.
CORAPI (LUIGI) - V. n. 82.
CORNUDA.
67, G. B. CERVELLINI, Cor nuda, 9 maggio 1848. Reiasione inedita del volontario poti-
fido avo. Nicola PavolineUi, estr. da Archivio Veneto, voi. XLII-XLIII (1948), pp. 10. COSENZA V. n. 263.