Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno
<
1950
>
pagina
<
564
>
Libri e periodici
COSTA DE BEAUREGARD (PANTALÉON).
68. R. Nàat, 17 homme de 1848 te marquis Pantaléon Costa de Beauregard (1806-
1864), in An. Savoie, a. I (1949), n. 1, pp. 61-65.
CREMONA.
69. - AGOSTINO CAVALCADÒ, Cremona dal 19 marzo al 31 luglio 1848, in B. Cremona,
serie III, a. I-II (1948-49), pp. 5-71.
70. UGO GUALAZZINI, Legittimità e natura di un Governo provvisorio, in B. Cremona,
Serie III, a. I-II (1948-49), pp. 72-83. V. n. 239.
CRESIA (VINCENZO) - V. n. 75.
CUSANO MUTRI - V. n. 33.
CZOERNIG (CARLO) - V. n. 85.
DALL'ONGARO (FRANCESCO) - V. n. 257.
DE GUBERNATIS (ANGELO) - V. n. 80.
DUE SICHJE (REGNO DELLE).
71. DOMENICO DEMARCO, Per la storia delle classi sociali nel Regno di Napoli nella
prima metà del secolo XIX, estr. da Archivio storico napoletano, voi. XXXI (1947-49), pp. 24.
72. - GUIDO QDAZZA, La paura del comunismo a Napoli nel 1848-49 (spunti inedili),
in Nuova R. Stor., a. XXXII (1948), n. 4-6, pp. 217-231. . V. n. 32, 33, 42, 47, 53, 61,101,139,205, 240, 242.
ECONOMIA.
73. CORRADO BAKBAGALLO, // rivolgimento economico-sociale deWItalia e il suo
risorgimento politico, in Nuova R. Stor., a. XXXII (1948), n. 4-6, pp. 201-216.
74. - ANTONIO FOSSATI, Di alcuni problemi tecnici ed economici agli albori del risveglio
industriale italiano, in G.econom., a. VIII (1949), n. 11-12, pp.609-620. V. n. 4, 10, 20, 26, 100, 119, 136, 160, 166, 198, 231.
EGITTO.
75. - ERSILIO MICHEL, Esuli italiani in Egitto 1815-1826, estr. da L'Ulivo, a. XXV
(1949), n. 2, pp. 139-158.
ELBA M n. 153. EMILIA - V. n. 139. EUROPA - V. n. 14, 15, 152.
FABRIANO.
76. - ROMUALDO SASSI, Elezioni repubblicane a Fabriano nel 1849, in Le nostre
regioni, a. V (1949), n. 6, pp. 6-7.
77. - ROMUALDO SASSI, La scuola a Fabriano nel 1849, opuscolo in Nozze Romagnoli-
Imondi XXV agosto 1949; Fabriano, Gentili, 1949, in 8, pp. 16.
FANO - V. m 87.
FICHTE (JOHANN).
78. - HANS KOIIN. Theparudax o/Fichté's nationalìsm, estr. du Journal ofthe Bìstory
of Ideas, voi X (1949), n. 3, pp. 3fl9*343.
FIRENZE.
79. '- ANNA MARIA CHINÒ, La Firenze granducale deWOmcmlo negli scritti di Thomas
Adalphus Trollope, in Nuova R. stor. . XXXIII (1949), n. 4-6, pp. 357-383.