Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno <1950>   pagina <565>
immagine non disponibile

Libri e periodici 565
80. -GAETANO LMBERT,-Due salotti fiorentini dell'Ottocento, in JViuwa B, Stor., anno
XXXni (194-9), n. 1-3, pp. 162-170. Quelli dì Angelo De Gubernatis e di Ubaldino Pcruzzi. FIUME.
81. - AGOSTINO LAZZABOTTO, La bandiera che entrò prima di tutte in Fiume d'Italia
il J 2 settembre 1919 con Vautografo inedito del Comandante Padova, Penada, 1949, in 8, pp. 16. L. 100.
FORTUNATO (GIUSTINO).
82. - GIUSEPPE ISNARDI, Per l'epistolario di Giustino Fortunato, hxArch. stor. Calabria
Lucania, a. XVII (1948), n. 3-4, pp. 97-112. Con quattro lettere del 1870 e una del 1919 a Luigi Compi.
FRANCIA.
83. PAUL GUICHONNET, L'affaire des voraces en avril 1848. Essai de miseaupoint
aVaprès des documents inèdite (Miscellanea del Centenario, serie I, n. 4); Torino, Museo Nazionale del Risorgimento, 1949, in 8, pp. 52. S. p.
84. - PACI, TAPONNEER, Rélations diplomatiques entre Paris et Turin, in An. Savoie',
a. I (1949), n. 1, pp. 9-16; n. 2, pp. 20-28. V. n. 59, 193, 211, 241.
FREDIANI (ERMENEGILDO) - V. n. 75.
FRIGERIO (ANTONIO) - V. n. 46.
FRIULI. 83. GIOVANNI COMEIXI, Lettere inedite del Borono von Czoernig all'abate Pirona nel quadro del giornalismo friulano del '48, in Por. Or., a. XIX (1949), n. 1-2, pp. 23-27.
86. RANIERI MARIO COSSAR, Avvenimenti e uomini del 1848 nel Friuli orientale, in
Por. Or., a. XVni (1948), n. 11-12, pp. 284-288.
FRONCINI (MARINO).
87. ARMANDO LAGHI, Il patriota fanese Marino Froncini. Il tentativo insurrezionale
mazziniano nella Lunigiana del 2526 luglio 1856', Fano, Tip. Soncimana, 1949, in 8, pp. 48. S. p.
GABRIELLI (SALVATORE).
88. - GIULIO PRUNAI, Le carte Gabrielli-Marchesi, in Not. archivi, a. VIDI (1948),
n. 2-3* pp. 132-134.
89. GIULIO PRUNAI, Un diario inedito di un ufficiale del Battaglione universitario
toscano sulla campagna lombarda del 1848, estr. da Bull etti no senese di Storia patria, a. VII (1948), p. 41.
GALLETTI (BARTOLOMEO) - V. n. 181.
GALLUPP1 (PASQUALE).
90. ài EUGENIO DI CABLO, Un letterina inedita di Gattùppi al figlio Vincenzo. Recenti
pubblicazioni sul Gallappi, in Arch. stor. Calabria Lucania, a. XYIII (1949), n, 1-2, pp. 60-67. La lettera è del 19 giugno 1841.
GARIBALDI (ANITA).
91. - CABLO ARRJGONI, // dramma delle Mandriole e l'errore medico peritale di fronte
alla salma di Anita Garibaldi (4-11 agosto 1849), estr. da Minerva medica, a. XL (1949), voi. II, n. 39, pp. 15.
GARIBALDI (GIUSEPPE).
92. - NAZARENO CIOPPETTINI, Garibaldi a Macerata né 1849, estr. da Rassegna mar­
chigiano, gennaio 1949, pp. 49-56.