Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno
<
1950
>
pagina
<
568
>
568 Libri e periodici
LOMBARDIA - V. n. 89, 139.
LOMBARDO-VENETO.
119. - GUIDO QUAZZA, Le forze economico -sociali e la preparazione del 1848 nel Lom
bardo-Veneto, estr. da Critica sociale, 15 aprile, 1 maggio 1949, pp. 185-188; 206-209.
LO UZZO (PAOLO) - V. n. 121.
LUNIGIANA - V. n. 87.
MACCHI (GIUSEPPE).
120. GUIDO SIBONI, Giuseppe Macchi; GaUarate, Società Gallaratese per gli Studi
patri, 1949, in 8, pp. 26. S. p.
MACERATA - V. n. 92.
MALTA.
121. - ERSILIO MICHEL, Esuli italiani a Malta nel 1848, in Nuova R. Stor.,
a. XXXII (1948), n. 4-o, pp. 232-262.
MALVESTITI (MAURIZIO) - V. n. 46.
MAMELI (GOFFREDO).
122. - CABLO ABBIGONI, La morte di Goffredo Mameli, estr. da Minerva medica, a. XL
(1949), n. 7, pp. 43.
123. - FERDINANDO PASINI, Gioventù quarantottesca: Goffredo Mameli; Trieste, Uni
versità popolare, 1949, in 8, pp. 16. S. p. V. n. 131, 181.
MAN ARA (LUCIANO) - V. n. 181.
MANIN (DANIELE) - V. n. 259.
MANZONI (ALESSANDRO).
124. G. D., Une lettre inedite a"1 Alexandre Manzoni, in An. Savoie, a. I (1949), n. 34,
pp. 83-86. È del 22 ottobre 1834 all'abate Challamel. V. n. 131.
MANZONI (BALDASSARE).
125. - ACHILLE GOBLATO, Un episodio della battaglia del Volturno narrato da un gari~
baldino istriano, in At. Mera. Istria, n. s., voi. I (1949), pp. 295-297.
MARCELLO (ALESSANDRO) - V. n. 259.
MARCHE.
126. ENRICO LIBUBDI, Quarantanove marchigiano, in Le nostre regioni, a. V (1949)*
n. 6, pp. 36.
MARINA - V. n. 177.
MARTELLI (CARLO E DIEGO) - V. n. 138.
MARX (CARLO) - V. n. 130,
MASSARI (GIUSEPPE) - V. n. 21.
MAURONER (FAMIGLIA).
127. - CABLO S MASINO MATRICAHDI, Giorni e persone; Rieti, Faraoni, 1939, in 8,
pp. 34. S. p. Notizie sulle famiglie Mauroner, Antivari e Cernazai. MAYER (ENRICO) - V. n. 2B< MAZZARELLA (BONAVENTURA).
128. - GIUSEPPE VULCANO, Bonaventura Mazzarella patriota e uomo politico (Saggio);
Lecce, La Modernissima, 1948, in 8, pp. 104. L. 350.