Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno <1950>   pagina <569>
immagine non disponibile

Libri e periodici
MAZZINI (GIUSEPPE). 1.29. -r. ALFREDO DE DONNO, Mozzini riformatore sociale, estr. da Pagine libere, mag­gio 1948, pp. 189-198.
130. - RAFFAELE V. FOA, Da Mazzi n ia Marx e da Marx a Mazzini; Torino, Vcga, in
16<>, pp. 24. L. 30.
131. r RAFFAELE V. FOA, Nel 1848: Goffredo Mameli a Milano nel marzo. Alcune note
su Giuseppe Mazzini e la madre sua a Milano. Mazzini e Manzoni. La piazza S. Fedele e la Chiesa, estr. da Atti del XXVJI Congresso dell''Istituto per la storia del Risorgimento italiano; Milano, 1949, pp. 24.
132. HOWARD R. MARRARO, Mazzini on American interoention in European Affairs,
in J. mod. ttist., a. XXI (1949), n. 2, pp. 109-114. Con una lettera del Mazzini (30 ottobre 1865) a Moncure Daniel Conway.
133. LUIGI PIROTTA, Tre lettere inedite di Giuseppe Mazzini, estr. da Catalogo della
Mostra della Repubblica romana del 1849; Roma, Cuggiani, 1949, pp. 7. Sono del 1849 a Francesco Sturbinetti.
134. IGNAZIO SILOIVE, NUOVO incontro con Giuseppe Mazzini {pensieri su alcune dif­
ficoltà della nostra epoca), in II Ponte, gennaio 1949, pp. 418.
135. - TEODOLFO TESSARI, Giuseppe Mazzini e il Veneto, in Nuova R. Stor.,
a. XXXIII (1949), n. 3-6, pp. 342-356.
136. VABRAN TOTOMIANZ, Giuseppe Mazzini come cooperatore, estr. dà Rivista della
cooperazione, maggio 1949, pp. 215221,
137. - GONZAGUE TRUC, Mazzini et Vhomme de '48, in Ecrits de Paris, Parigi, n. 48
(ottobre 1948), pp. 87-95. V. n. 87, 117, 169, 181.
MAZZONI (GIUSEPPE).
138. - FERDINANDO FIORELLI, Lettere di Giuseppe Mazzoni a Carlo e Diego Martelli,
estr. da Archivio storico pratese, a. XXV (1949), pp. 20. Sono ventidue lettere tra il 1848 e il 1879.
MEDICINA.
139. Il contributo dei Sanitari italiani ai moti del Risorgimento fino al 1848, estr. da
Minerva Medica, a. XL (1949), Supplemento al n. 10, pp. 251308. Contiene articoli di A. Botto Micca (Il contributo dei sanitari piemontesi ai moti del Risorgimento fino al 1848), A. Botto Micca, T. Oliaro, S. Piccini (// contributo dei Sanitari lombardi ai moti del Risorgimento fino al 1848), V. Bu-sacchi (Il contributo dei sanitari emiliani ai moti del Risorgimento fino al 1848), M. Nardi (// contributo dei sanitari toscani ai moti del Risorgimento fino al 1848),
A. Pazzini (// contributo dei medici di Roma ai moti del Risorgimento fino al 1848),
B. Miraglia Jr. (// contributo dei sanitari delle provinole meridionali ai moti del Risorgimento fino al 1848), L. Premuda {Figure di medici patrioti a Trieste at­torno al 1848), T. Oliaro (L*opera di Agostino Bertoni al servizio della Patria e della Scienza), S. Piccini (Agostino Bertoni, il medico delle 5giornate), E. Ponzi (La figura del medico patriota Atanasio Bosetti), G. Mazzini (Rinaldo Andreini medico epatriota imolese), A. Corsini (Carlo Pigli ed altri medici del Parlamento e della Costituente toscana).
V. n. 29, 91, 122.
MELLONI (MACEDONIO).
140. SEBASTIANO TIMPANARO, Uno scienziato del Risorgimento: Macedonio Melloni,
in // Ponte, gennaio 1949, pp. 5963.
MENGHINI (MARIO) - V. n. 181.
569