Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno
<
1950
>
pagina
<
570
>
570 Libri e periàdici
METTERNICH (CLEMENTE).
141. - JOSEPHINE BENCH STEARNS, The role qfMetternich in undermining Napoleoni
Illinois studies in Social aciences, voi. XXIX (1948), n. 4, pp. 122. V.n. 152.
MILANO.
142. ANTONIO MONTI, Quadretti oleografici del Quarantanove milanese, estr. da La
Mariinella di Milano, 1949, pp. 111-112.
143. ANTONIO MONTI, Ricordi di un direttore di Museo, estr. da Nuova Antologia,
ottobre 1949, pp. 20.
144. - EMILIO SIOLI LEGNA.NI, La sesta giornata, estr. da Città di Milano, gennaio 1948,
pp. 3. V. n. 131.
MODENA (GUSTAVO).
145. TERENZIO GRANDI, Gustavo Modena in Piemonte nel 1849 con documenti ine
diti, estr. da Miscellanea del Centenario a cura del Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1949, in 8, pp. 26.
MOLISE - V. n. 1, 32, 33.
MOMIGLIANO (FELICE).
146. Nel venticinquesimo anniversario della morte di Felice Momigliano', Mondavi,
1949, in 8, pp. 80. S. p.
MONTANARI (CARLO). 147* LUIGI SIMEONI, La congiura e il processo di Carlo Montanari 18511853, estr. da Studi storici veronesi, 1948, pp. 325-357.
MONTEBELLO.
148. - LUIGI MINOJA, La battaglia di Mori t ebello 20 maggio 1859, estr. da Ultra-
padum, gennaio-dicembre 1948, pp. 65-80.
MORIANI (PAOLO) - V. n. 75.
MUSEI DEL RISORGIMENTO.
149. EMILIA MORELLI, // Museo Centrale del Risorgimento in Roma, estr. da Cata
logo della Mostra della Repubblica Romana del 1849; Roma, Cuggiani, 1949, pp. 7. V. n. 143, 181.
MUSOLINO (BENEDETTO).
150. - DOMENICO DE GIORGIO, Benedetto Musolino, in Hisi., a. I (1918), n. 1, pp. 3-8;
n. 2,pp. 31-35; n. 3, pp. 55-60; n. 4, pp. 98-101; n. 5-6, pp. 126-131; a. II (1949), n. 1, pp. 15-19.
NAPOLEONE.
151. J. P. T. BUBY, The end o/the Napoleonic Sonate, estr. da The Cambridge Histori-
col Journal, voL LX (1948), n. 2, pp. 165-189.
152. - ITALO CENCINI, Napoleone, il principe diMetternich e Punita europea, in Nuova
R. storca. XXXIII (1949), n. 4-6, pp. 422-462.
153. - J. M. THOMPSON, Napoleone journey lo Elba in 1814, in Am. Hisl. R., voi. LV
(1949), n. 1, pp. 1-21. V. n. 141, 247.
NAPOLI M n. 194, 225.
NAPOLI (REGNO DI).
154. - GIUSEPPE NUZZO, Napoli è Austria nel primo scontrò con la rivoluzione (Docu
menti degli archivi di Vienna), estr. da Annali dell'Istituto superiore di Magistero pareggiato, Salerno, a. I (1949), pp- 38.