Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno <1950>   pagina <571>
immagine non disponibile

Libri e periodici 571
NICOTERA (GIOVANNI).
DOMENICO DE GIORGIO, Gùwonni Nuoterà, in Hht., a. II (1949), n, 5, pp. 119-122; n. 6, pp. 147-151.
NOVARA.
CESARE REISOLI, La battaglia di Novara nel suo primo centenario, estr. da Vie d'Italia, marzo 1949, pp. 309-314.
PAPIANI (GIANCARLO) - V. n. 260. PAVOLTNELLI (NICOLA) - V. n. 67. PELLEGRINI (GIUSEPPE).
GIAMBATTISTA GIFONI, Giuseppe Pellegrini, in Arcft. star, pugliese, a. I (1948). n. 2, pp. 66-75.
PERUZZI (UBALDINO) - V. n. 80. PIGLI (CARLO) - Iti. 139, PIO VI.
ALDO ALBERTI-POJA, Sul viaggio di Pio VI a Vienna, in St. trent., a. XXVIII (1949), n. 1-2, pp. 100-102. V. n. 231.
PIO IX.
PAOLO DALLA TORRE, Pio IX e la restaurazione del 1849-50, in Aevum, a. XXIII
(1949), n. 3-4, pp. 267-298. LUIGI DAL PANE, Genesi della riforma corporativa di Piò IX, in G. econom.,
a. Vili (1949), a. 11-12, pp. 603-608.
STEFANO JACTNI, Psicologia dì Pio IX, in Rfe., a. I (1949), n. 1, pp. 22-26. PIETRO PIRRI, Relazione inedita di Sebastiano Liebl sulla fuga di Pio IX a Gaeta, estr. da Lateranum, a. XV (1949), n. 1-4, pp. 421-451. V. n. 24, 121, 192.
PIRONA (JACOPO) - V. n. 85. POERIO (CARLO).
NUNZIO COPPOLA, Un liberale moderato del Risorgimento italiano: Carlo Poetilo, estr. da Nuova Antologia, marzo 1949, pp. 258-278.
PRATI (GIOVANNI).
FERDINANDO PASINI, // poema pratiano del quarantotto Rodolfo, estr. da Studi
trentini di Scienze storiche, a. XXVII (1948), n. 2, pp. 81-96. CORNELIO SECONDIANO PISONI, Giovanni Prati deputato, estr. da Studi trentini
di Scienze storiche, 1949, n. 4, pp. 311317.
PRATO.
ENRICO BRUZZI, Cento anni nel progresso industriale di Prato-1848-1948, in Arch. star, pratese, a. XXV (1949), pp. 29-46.
PRUSSIA - V. n. 199.
PUGLIA.
ANTONIO LUCARELLI, / moti rivoluzionari del 1848 nelle provincia di Puglia (Quaderni dell' Archivio storico pugliese, 1); Bari, Cressati, [1949], in 8 pp. 41. L. 200. V. n. 240. RAFFAELL1 (FRANCESCO) - K. à. 64.
RASNES1 (BARTOLOMEO).
Nico BUSSOLA, La figura di Bartolomeo Rasnesi alla luce delle memorie- ine­dite di Carlo Gorini, in B. Cremona, serie III, a. III (1948-49), pp. 159-172.