Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno
<
1950
>
pagina
<
573
>
Libri e periodici 573
RICASOLl (BETTINO) - V. n. 116. RICCI (ALESSANDRO) - V. n. 75. RICCI (GIULIANO) - V. n. 117. RICCIARDI (GIUSEPPE) - V. n. 121. RICOTTI (MAURO).
183. - WILLIAM EDMONDSON, Ricotti nel 48, estr. da Ultrapadum, gennaio-di
cembre 1948, pp. 45-48.
RISORGIMENTO.
184. - MARIO BEÌVDISCIOLI, Esiste un te secondo Risorgimento ?, estr. da Humanitas.
febbraio 1949, pp. 162-169.
RISTORI (ADELAIDE) - V. n. 62. ROMA.
185. ARMANDO LODOLAI, //1848. Gli scienziati e i tecnici romani per l'Italia.
estr. da Urbe, novembre-dicembre 1948, pp. 10-15.
186. ARMANDO LODOLINI, Le chiese e gli istituti delle nazioni cattoliche in Roma alla
fine del Potere temporale, estr. da Archivi, serie II, a. XI-XVI (1949), n. 2-4, pp. 152-168.
187. MEUCCIO RUINI, Il Quarantotto romano nel quadro d'Italia e d'Europa, estr. da
Nuova Antologia, maggio 1949, pp. 3-25. V. n, 139, 149.
ROMAGNA.
188. - MANABA VALGIMIGLI, Romagna garibaldina, estr. da II Ponte, ottobre 1949,
pp. 1274-1284.
ROSMINI SERBATI (ANTONIO).
189. MARIA LETO, Sulla vetta degli ideali umani nel periodo del nostro travagliato
Risorgimento. Triplice attività politica, pedagogica, riformatrice di Antonio Rosmini Serbati; Patti, Panta, 1949, in 8, pp, 56 S. p.
ROSSARO (SIGISMONDO).
190. VITTORIO PARMENTOLA, // piemontese Sigismondo Rossaro, in P. mas., a. IV
(1949), n. 8, pp. 5.
ROSSI (PELLEGRINO).
191. - PAOLO DALLA TORRE, Pellegrino Rossi, il neo-Guelfismo e l'Italia, estr. da Archi
vio della Società romana di Storia patria, a. LXXXI (1948), nn. 1-4, pagine 163-168.
192. MICHELE LUPO GENTILE, Pellegrino Rossi ministro di Pio IX con documenti
inediti; Firenze, VAG, s. a. [1950], n. 8, pp. 40. L. 300.
193. SALVO MASTELLONE, Pellegrino Rossi ambasciatore francese a Roma e il problema
italiano secondo la corrispondenza particolare, in R. star, ital., a. LXI (1949), n. 1, pp. 76-100.
ROTONDO (PROSDOCLMO).
194. G. B. GLFUNT, Prosdocimo Rotondo, eroe dimenticato della Repubblica napoletana
del 1799, in Soronro, a. XXII (1949), n. 3-4, pp. 150-155.
RUBIERI (ERMOLAO).
195. DUCIOLO BADI ANI, Episodi della campagna del '48 nelle Memoriti di Ermo
lao Rubieri, in Arch. star, pratese, a. XXIV (1946-48), pp. 50-57.
SALENTO - V. n. 39.
SALERNO.
196. - LEOPOLDO GASSESE, Contadini e operai del Salernitano nei moti del Quarantotto,
estr. da Rassegna storica salernitana, a. IX (1948), n. 1-4, pp. 74. L. 200.