Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno
<
1950
>
pagina
<
577
>
Libri e periodici 577
TRIESTE.
244. TÌ CAMILLO DB FRANCESCHI, L'attività dei comitati politici di Trieste e dell'Istruì
dal 1859 al 1866* in At. Mem. Istria, n. s., voL I (1949), pp. 145-230.
245. - GIULIANO GAETA, Panorama del giornalismo triestino durante la rivoluzione
del 1848. Opuscolo secondo: Iniziative ed atteggiamenti giornalistici in se' gitilo ai moti del marzo (Pagine di storia giuliana, 3); Trieste* Lega nazionale, 1949, in 8, pp. 16. S. p.
246. - FEDEBICO PAGNACCO, Trieste, tra un '48 e l'altro, in Por. Or., a. XVH (1947),
n. 10-12, pp. 167-169.
247. CESARE PAGNINI, L' Osservatore triestino ed i giornali del periodo napoleonico,
in Por. Or., a. XVII (1947), n. 10-12, pp. 186-191.
248. - GIANNI PlNGUENTINI, Il voltafaccia popolare nel '48 triestino, in Por. Or.,
a. XVHI (1948), n. 3-4, pp. 94-99.
249. GIOVANNI QUARANTOTTI, Sviluppi storici dell'idea nazionale e unitaria a Trieste
e in Istria, in At. Menu Istria, n. s., voi. I (1949), pp. 115-144.
250. - ANGELO SCOCCHI, Il Risorgimento a Trieste nel marzo del 1848, in Por. Or.,
a. XVIII (1948), n. 11-12, pp. 289-296. V. n. 30, 105, 139, 238.
TROLLOPE (THOMAS ADOLPHUS) - V. n, 79,
UNGHERIA.
251. PIETRO HANÀK, La mediazione italiana nelle lotte delle minoranze in Ungheria
1848-49, in Biblioteca dell*Accademia d'Ungheria in Roma, nuova serie* n. 23; Roma, 1948, in 8, pp. 67. S. p.
252. LAJOS PÀSZTOR, La confederazione danubiana nel pensiero degli Italiani ed Un-
gheresi nel Risorgimento; Roma, Tip. della Bussola, 1949, in 8 pp. 118. S. p. 253!. GIUSEPPE RÉVAI, Le contraddizioni interne della rivoluzione ungherese del 1848-1849, in Biblioteca dell'Accademia d'Ungheria in Roma, nuova serie, n. 21; Roma, 1948, in 8, pp. 58. S. p.
254. GIUDITTA TORRÒ, Bibliografia sugli avvenimenti ungheresi del 1848-49, in
Biblioteca dell'Accademia d'Ungheria in Roma, nuova serie, n. 24; Roma, 1948, in 8, pp. 64. S. p.
255. LUDOVICO V'AVER, La guerra per l'indipendenza ungherese 1848-49 nelle illu
strazioni della stampa italiana dell'epoca, in Biblioteca dell'Accademia d'Un-gheria in Roma, nuova serie, n. 22; Roma, 1948, in 8, pp. 28, ili. 30. S. p.
VALLE DI ZOLDO.
256. GIOVANNI ANGELINI, Celebrazione del Centenario della difesa della Valle di Zoldo
nel 1848-, Feltre, 1949, in 8, pp. 16. S. p.
VÀLUSSI (PACIFICO).
257. CESARE PAGNINI, Atteggiamenti di Pacifico Vaiassi e di Francesco Dall'Ongaro
nel 1848, in Por. Or., fe3CVIII (1948), n. 3-4, pp. 62-67.
VENETO.
258. HOWARD R. MARRARO, American opinion on Italy's annexation of Venetia in
1866, cstr. da South Atlantic Quarterly, voi. 48 (1949), n. 3, pp. 384-400. V. n. 135.
VENEZIA,
259. - Ateneo Veneto, Numero speciale dedicato al Centenario dell'epopea veneziana
degli anni 1848-49, a. CXL (1949), voi 133, n. 1. Contiene articoli di A. Lisrìer (Venezia aUa vigilia del 22 marzo 1848 e VAteneo Veneto), R. G. (L'Ateneo e la rivoluzione del 1848-49), M. Brunetti (La vittoria di Mestre), A- Marcello (La rivoluzione di Venezia del 1848-49 vista da