Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno
<
1950
>
pagina
<
584
>
584
Vita dell'Istituto
* * *
VENEZIA. - In seguito alle d imissioni di S. E. Carlo Gatti, l'incarico di riorganizzare il Comitato locale dell'Istituto era stato affidato al prof. Augusto Lizier, che s'era già messo all'opera con l'aiuto del dott. Mario Brunetti e del dott. Salvatore Carbone.
Mentre il fascicolo era in bozze è giunta improvvisa, angosciosa la notizia della morte di Augusto Lizier ! Di lui si parlerà degnamente tra breve. L'Istituto s'inchina alla memoria di quella nobilissima figura di Maestro, di studioso, di cittadino.
* * *
COMMISSIONE MAZZINIANA. - Si è ricostituita, fin dallo scorso anno, la Commissione editrice degli Scritti di Giuseppe Mazzini, che ha fissato la sua sede al Vittoriano, presso il nostro Istituto. Compito primo della Commissione stessa è quello di provvedere alla ristampa dei volumi dell'edizione Nazionale distrutti dalla guerra. Poiché essi verranno tirati in numero limitato di esemplari, chi ne desiderasse l'acquisto, dovrà prenotarsi presso la Tipografia Editrice Galeati, Imola. Sono usciti finora Ì volumi VI, XXXVII, XXXVni, XXXIX. È in preparazione l'indice generale per soggetto dei cento volumi dell'Edizione Nazionale.
* * *
CONCORSI. L'Istituto veneto di scienze lettere ed arti di Venezia ci prega di dar notizia dei seguenti concorsi a premio con scadenza il 31 dicembre 1951:
Fondazione Arrigoni degli Oddi Vanna: L'Arte di Domenico Campagnola. Premio
L. 30.000. Fondazione Cavalli Ferdinando: Studio degli eventuali rapporti fra il fenomeno della
bassa natalità ed il fatto della ormai da secoli progressivamente diminuita varietà
dell'alimentazione vegetale. Premio L. 20.000. Fondazione Fiorini Giovanni: Jl Giansenismo nel Veneto. Premio L. 30.000 Fondazione Lattea Elia: La camera di frumento di Venezia nei suoi aspetti economici,
finanziari e politici. Premio L. 15.000. Fondazione Mohnenti Pompeo: Le relazioni economiche dell'Istria con Venezia*
Premio L. 10.000. Fondazione Voltolina Silvio: Le conseguenze politiche, finanziarie, economiche e sociali
della guerra di Cambrai. Premio L. 50.000.
* * *
NUOVE PUBBLICAZIONI. - Sta per uscire, a cura della Scuola di Storia del Risorgimento dell* Università di Roma, la collana Quaderni di Storia del Risorgi* mento . Essa comprenderà Studi critici e raccolte di documenti. I primi due fascicoli conterranno: Saggi mazziniani, di Emilia Morelli; Documenti sui Congressi degli scienziati, di Silvana Verdini. Per informazioni rivolgerai alle Edizioni dell'Ateneo, Via Adige 82, Roma.
Autorizz. del Prefetto della Provincia di Roma n. 5080/B-3-929,19 settembre 1945. Direttore responsabile: ALBERTO M. GHJSALBEBTÌ: