Rassegna storica del Risorgimento
AZEGLIO, MASSIMO TAPARELLI D' ; BALBO CESARE
anno
<
1951
>
pagina
<
87
>
Frammenti inediti del carteggio, ecc. 87
un mese e mezzo prima che mi possa muovere, e per ora- non fo che qualche passa sulle grucce. Ho letto e saputo la condotta-brillante dei tuoi figlioli, e m'ha proprio fatto V effetto che fossero figli miei. Già non potea mancare. Mi rallegro con Prospero della sua medaglia d'oro, evviva lui! Io ho avuto la medaglia di piombo, che m'ha fatto subir non poco. Pel resto, il Papa ha detto che non avendo approvato la guerra non ci voleva dar niente a nessuno e il coro dei guerrieri ha riposto Crepa. Tu poi hai fatto la mia ammirazione. 5 figli alte botte! Nessuno ha fatto più di te. Ringrazio Dio che te li ha salvati. M'hai proprio ricercato il cuore e lo stomaco col tuo invito al Rubati.*) Pensare a quella tavolata, a quel giardino, alle chiacchiere che si farebbero, ma come vuoi che faccia con questa maledetta gamba?
Venendo alla politica, godo che abbi approvato la mia filippica contro queste maschere repubblicane che vanno mettendo foco per Vltalia,
Qui bisogna far sul serio, e che i galantuomini s'uniscano. Io lo predico qui, ma pare che abbian paura d'esser mangiati vivi. Però ora principiano a digrignare anche gli onesti..
Non so se l'aiuto che potrei dare alla camera sarebbe quale te l'immagini, ma almeno farei il potere. Ma c'è un guaio. Luisa 2) m'ha detto che desidera m'incarichi io di Rina. La sua salute è tuli'altro che rimessa. Bufalini 3) dice che ci vuol aria di mare o almeno clima dolce di campagna, sole, aria pia che si può, moto, cavallo ecc., e non vita di convento. Dunque con Luisa no; in convento no; non ha perciò altri che me povera bambina. Credo si debba sagrificare i figli alla patria per un dovere positivo, come la guerra, e come hai fatto tu; ma per un dovere indefinito come essere deputato, non lo credo, e non avrei cuore. Vedi che la cura che esige Rina, è l'impiego d'un uomo; e vedo io che la mia carriera pubblica resta troncata {non però che la rimpianga come carriera) perchè potrò scrivere, ma altro no; e da un'altra parte come vuoi che faccia? Fare il dovere ed al resto pensi la provvidenza. Ne ho scritto lungamente a Costanza che mi diceva quel che dici tu. Vorrei che ti facessi mostrar la lettera, e tene prego, che vedresti più spiegate le circostanze in cui mi trovo. Se fra tutti e due trovate modo di cavarmene, per me son qua e per l'Italia finché c'è fiato sto a tutto. Il fatto di Gioberti, e di Pareto mostra in che razza di stracci si trova Vltalia. Uomini certo di alta distinzione messi agli affari, che miseria diventano! Figuriamoci se divenir tasserò ministri o capicircolo, e tutti quei stolidi che si voglion mettere a fare gli uomini di Stato! L'Italia è come i martiri del circo, damnata ad bestias. Questa mi par buona e la voglio ficcare in un articolo (modestia addio).
Del resto in Gioberti s'è veduto il Preive e l'antico Bourgcois pur sang d'Turin
vei. 5) In Pareto prima il Genovese di Portico vecchio, che Vitaliano. Che povera gente!
Se non avete altri leadcrs davvero state freschi. Non te ne prender dei giornalisti, come
fo io. H Corriere Livornese ha scritto che avevo passato la vita nelle anticamere dei Re
a sospirare un loro sorriso, e simili verità; *') lascia che dicano e poi facciamo* Salvo la
i) Rubatto, casa di campagna di Cesare Balbo.
2) Luisa Blondel, seconda moglie di Massimo d'Azeglio.
a) Il medico e scienziato Maurizio Bufalini.
4) Moglie del fratello Roberto d'Azeglio nata Allieti*
5) Dialetto piemontese: Il prete e l'antico borghese puro sangue della vecchia Torino.