Rassegna storica del Risorgimento

SALVEMINI GAETANO
anno <1951>   pagina <133>
immagine non disponibile

Libri e periodici 133
1849. 3v - ANTONIO MONTI, Filosofia storica del Quarantanove, in Nova Historia, Verona 25 ottobre 1550.
V. n. 24, 202, 203, 204, 217. 1850 - V. n. 207. ]859 - V. n. 42, 44.
Ì80*
4. - GIAN Ltrici RINALDI, A novantanni dai 1860, in Fronte Est, Udine, 23 set­
tembre 1950.
,{ n. 238. 1870 - V. n. 127, 179.
ARESE (ANTONIETTA).
5. - EMILIO SIOLI LEGNAMI, Disgraziata la donna che ha un amico famoso, in Corriere
d'informazione, Milano, 20 lugb'o 1949.
ARIENTI (TOBIA). ;* ANONITO RANALLI, Tobia Arienti, in La voce garibaldina, Firenze, maggio 1950.
ASBURGO (MASSIMILIANO).
7. MARIO ROVANI, Un pericolo per la politica del Cavour, in Mattino d'Italia, Na­
poli, 15 novembre 1950.
AUSTRIA.
8. - BICE RIZZI, Un secolo fa non desideravano chiamarsi Gabanotti , in Corriere
tridentino, Trenti, 14 febbraio 1950. V. M 26, 60, 183, 191.
AZEGLIO (MASSIMO).
9. M. P. COSENTINO, Massimo d'Azeglio pittore e soldato, in Italia d'oggi, Roma, 8
marzo 1950.
10. - GIOVANNI SPADOLINI, D'Azeglio contracorrente, in Roma, Napoli, 1 agosto 1950.
F". n. 100, 101.
AZEGLIO BLONDEL (LUISA) - V. n. 100. BARONI (SISINIO) - V. n. 245.
BASSI (UGO).
11. - A. Q. S., Un sacerdote liberale martire del Risorgimento, in Opinione, Roma,
6 giugno 1950.
BATTAGLIA (FELICE).
12. - TITTOBIO GORRESIO, Le campagne di un prete di campagna, in Mondo, Roma,
22-30 aprile 1950.
BATTISTI (CESARE).
13. FRANCESCO PASTONCHI, Con Cesare Battisti, in Corriere della Sera, Milano,
24 maggio 1950.
BELGIOIOSO TRIVULZIO (CRISTINA).
14. FRANCO CATALANO, Gli ideali politici di Cristina di Belgioioso, in Avanti!, Roma,
15 mazzo 1950.
15. CARLO STRADA, Cristina di Belgioioso, in Settimana Incom, Roma, 17, 24 ago­
sto 1950.
BERCHET (GIOVANNI). 16 - EMILIO SIOLI LECNANJ, Cantori delle 5 giornate. Plagiario o plagiato Giovanni Jierchet?,. in Corriere d'informazione, Milano, 1 febbraio 1949.
BERGAMO - V,, n. 168.