Rassegna storica del Risorgimento

SALVEMINI GAETANO
anno <1951>   pagina <136>
immagine non disponibile

136 Lihri e periodici
CIPRIANI (LEONETTO).
52. CESARE GIARDINI, Vita ardimentosa d'un grande patriota, in Giornale, Napoli,
30 novembre 1949; Arena, Verona, 12 gennaio 1950.-
CLERO.
53. - Asacus PLATO, Prete del Risorgimento, in Via, Roma, 26 novembre 1949.
V. n. U, 12.
COLAJANNI (NAPOLEONE).
54. - LORENZO VIGO-FAZIO, Profilo di Colajanni, in Corriere di Sicilia, Catania, 10 otr
tobre 1950.
COMO - V. n. 191.
CONGRESSO DI PARIGI.
55. - ALBERTO M. GHISALBERTI, U Congresso di Parigi, in Giornale d'Italia, Roma,
3 giugno 1950.
CONTUCCI (ANGELO) - V. n. Sfa
CORDOVA (FILIPPO).
56. G. MINOLFI MINOLFI, Filippo Cordova e Cavour nelle trattative dei profughi sicjr
liani con il Piemonte prima dei Mille, in Tempo di Sicilia, Palermo, 4 marzo 1950.
CORONA FERREA.
57. - ANTONIO MONTI, La Corona Ferrea a riposo, in Tempo di Milano, Milano, 17
marzo 1950.
CRISPI (FRANCESCO).
58. ALFREDO FERRDZZA, Con un falso telegramma Crispi fece Vanità d'Italia, in
Oggi, Milano, 11 maggio 1950. V. n. 108, 227.
CUOCO (VINCENZO).
59. - LUCA LAMBERTI, Vincenzo Cuoco. La pedagogia nazionale, in Diana scolastica,
Bologna, 31 ottobre 1950.
DANDOLO (ERMELLINA).
60. ANTONIO MONTI, Con una pelle di tigre la contessa Dandolo accolse a Milano
l'imperatore d'Austria, in Tempo di Milano, Milano, 28 novembre 1950.
DE SANCTTS (FRANCESCO).
61. - GUIDO Di PINO, Critica e umanità di De Sanctis, in Ora, Palermo, 20 aprile 1950.
V. n. 2.
DORDI (CARLO).
62. - PIETRO PEDROTTI, Carlo Dordi e i suoi tempi. Un grande sindaco di Trento, in
Corriere tridentino, Trento, 3.1 marzo 1950.
. DÒRRING (FERDINANDO WITT VON).
63. - PIETRO PROROTTI, Ferdinando Win von Darring, in Alto Adige, Bolzano, 5 feb­
braio 1950.
DOTTESIO (LUIGI).
64. - ANTONIO MONTI, Il contrabbandiere di libri, in Tempo di Milano, Milano, 16 di­
cembre 1950.