Rassegna storica del Risorgimento

SALVEMINI GAETANO
anno <1951>   pagina <137>
immagine non disponibile

Libri e periodici 137
DUE SICILIE (REGNO DELLE). *
65. - CÀHMINE BUDA, Problema meridionale del Risorgimento, in Discere, Messina,
gennaio 1950. V. n. 198.
ECONOMIA - V. n. 45, 112.
EUGENIA DI FRANCIA. - V. fi,-. 179.
EUROPA.
66. - A. OSITI BATELLI, Figure ed episodi della storia d'Europa, in Europa federalista,
Roma, 30 novembre 1949. V. n. 2, 76, 133.
FAENZA - V. n. 236.
FERRARA (FRANCESCO).
67. - EUGENIO DI CABLO, Le carte di F. Ferrara, in Ora, Palermo, 13 gennaio 1950
FERRARI (ALDO) - V. n. 229.
FILATELIA.
68. ANTONIO RANOINI Ben, Il francobollo italiano compie oggi cento anni, in Cor'
riero d'informatine, Milano, 1 giugno 1950.
FOGAZZARO (ANTONIO) - V. n. 245. FORLÌ?"- V. n. 143, 212.
FOSCOLO (UGO).
69. - EMILIO Sion LEGNANI, Uno lettera inedita del Foscolo. Questa Milano mi farà
morire, in Corriere d'informazione, Milano, 4 luglio 1949. È del 28 marzo 1801 a Tommaso Montcmerb".
70. - EMILIO SIOLI LEGNANI, Per ìl cagnolo della sua bella Foscolo si smarrì a Porta
Tosa, in Corriere d'informazione, Milano, 10 agosto 1949. V. n. 5.
FRANCESCO GIUSEPPE D'AUSTRIA.
71. A. C, H cuore gelido di Francesco Giuseppe non riuscì ad aver mai un palpito
d'amore, in Italia d'oggi, Roma, 27 settembre 1950.
FRANCOFORTE - V. n. 125.
FRATTA POLESINE.
72. - ALESSANDRO CARLO BELLETTATQ, Hvnonumento 'ai carbonari di Fratta non deve
essere rimosso, in Gazzettino, Venezia, 23 luglio 1950.
FRONCINI (MARINO).
73. F. M, Marino Frontini, in Diritti della Scuola, Roma, 15 dicembre 1950.
GABRIELLI (PIETRO FELICE). 74 DIEGO DE CASTRO, Opinione di un istriano sulla rivoluzione del 1848: Pietro Felice Gabrielli, in Pagine istriane* Polii, maggio 1950.
GAETA - V. n. 127.
GALANTI (LUIGI). 75. - ALBERTO M. GHISALBERTX, Un giobertiano in ritardo, in Giornale d'Italia, Roma, 2 settembre 1950.