Rassegna storica del Risorgimento

SALVEMINI GAETANO
anno <1951>   pagina <138>
immagine non disponibile

13B Libri e periodici.
CALDI (MATTEO). 76. 6. TANARDA, Europeismo e universalismo di Matteo Guidi, io, Repubblica univer? sale, Andria, dicembre 1949.
GALLARATE.-slén. 150.
GAMBETTA (LEONE). {w* ALFREDO ROTA, Celle Ligure e la tragedia di Leone Gambetta, in Gazzetta dèi lunedi, Genova, 9 ottobre 1950.
GARIBALDI (ANITA). 78. LETTERIO MARINO. Anita Garibaldi, in Notiziario di Messina, Messina. 24 set­tembre 1950.
7'9i - FRANCO VEGLIATO, L'estremo capriccio di Anita, in Tempo, Milano, 14 gen­naio 1950.
GARIBALDI (GIUSEPPE). 80. - Ezio BARTÀUSfifc La bionda chioma dell'Eroe minacciata dalle ammiratrici che
chiedevano ciocche, ho. Paese, Roma, 20 novembre 1950. Hi. --> LORY COSTANZO, Garibaldi, indipendenza e Sicilia, in Italia monarchica, Roma,
20 aprile 1950.
82. - C. M., Garibaldi e la Casa Savoia, in Popolo di Lucania, Potenza, 17 settem-
83. - Gumo D'ONOFRIO. Garibaldi a San Marino, in Realtà politica, Roma, 2 settem­
bre 1950.
84. ATTILIO EBEZZATT, A Milazzo Garibaldi vinse con un'azione combinata di terra e
di mare, in Italia d'oggi, Roma, 21 giugno 1950.
85. - GABRIELLO GABRIELI, L'eroe dei due Mondi a Londra, in Lavoro nuovo, Genova,
28 giugno 1950.
86. ANTONIO MONTI, Contrasti d'anime femminili intorno a Giuseppe Garibaldi, in
Voce d'Italia, Parigi, 21 novembre 1950; Tempo di Milano, Milano, 4 no­vembre 1950.
87. - ANTONIO MONTI, Ritratto di Garibaldi con barba autenticai in Gazzetta Sera, To­
rino, S giugno 1950.
88. - ANTONIO MONTI, Le stelle di Caprera benedissero la terza moglie di Garibaldi, in
Tempo di Milano, Milano, 11 giugno .1950. V. m<W3* 194, 226, 237. 252.
GARIBALDINI.
89. - GIORGIO BACCETTI, L'epica garibaldina, in Nuovo corriere, Firenze, 24 dicem­
bre 1949.
90. - RENZO CARNEVALI, L'impresa dei Mille, in Nuovo Corriere, Firenze, 28, 29
30 giugno, 1 luglio 1950; Kn. 1, 6, 20, 23,49, 124.
GENOVA - V. 4 41, 112.
GIANSENISMO - j 0.
GIGLI (BERNARDO).
91. - PEBTBO PEDROTTI, L'allegro popò di Besxecca che rifiutò la mogli* offerta da
un re, in Alto Adige, Bolzano, 25 aprile 1950.
GIOBERTI (VINCENZO).
92. - IFFIA, 17 filosofo riformatore, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 26 maggio 1950.