Rassegna storica del Risorgimento
SALVEMINI GAETANO
anno
<
1951
>
pagina
<
139
>
Libri e periodici. 139
GIOLITTI (GIOVANNI).
93. - Icmo GIORDANI, Gioititi, e la democrazia, in Popolo, Roma, 7 novembre 1950.
94. - SALVATORE FRANCESCO ROMANO, Un importante studio di Palmiro Togliatti. Il
discorso su Gioititi T in Unità, Roma, 28 novembre 1950.
GIORNALISMO.
95. G. A., I giornali palermitani nel Risorgimento, in Sala d'Ercole, Palermo, gen
naio 1950.
96. PIETRO PEDROTTI, << 17 Giornale del Trentino, trisettimanale dei liberali del Ri'
sorgòncnto, in Corriere tridentino, Trento, 7, 8 aprile 1950. V. n. 40.
GIUSTI (GIUSEPPE).
97. tg ETTORE ALLODOLI, (Giuseppe Giusti nel primo centenario, in Mattino dell'Italia
centrale, Firenze, 31 marzo 1950.
98. GUIDO BATTELLI, 12 centenario del Giusti, in Esperia, Sondrio, agosto 1950.
99. - FRANCO CATALANO, Giusti e la Toscana dal 1846 al 1849, in Nuovo Corriere,
Firenze, 24, 27 giugno 1950.
100. ALBERTO M. GHISALBERTI, Beppe, Massimo e Luisa, in Giornale d'Italia, Roma,
1 luglio 1950.
101. - ALBERTO M. GHISALBERTI, Giusti e d'Azeglio, in Giornale d'Italia, Roma, 15
giugno 1950.
102. S. LOMBARDO-RESTIVO, Giuseppe Giusti il poeta deputato, in Quarto Poterei
Roma, febbraio-marzo 1950.
103. - GIUSEPPE RAVEGNANI, Sberleffi di Giusti, in Ora, Palermo, 13 aprile 1950.
104. BICE RIZZI, Voci trentine di compianto per la morte di Giuseppe Giusti, in Cor
riere tridentino, Trento, 24 novembre 1950.
105. TELIO TADDEI, 12 Giovenale del Risorgimento, in Quotidiano, Roma, 26 marzo
1950.
GIUSTINIANI (ANNA).
106. CESARE BRUNELLI, Un misterioso nome di donna nel diario intimo del conte di
Cavour, in Gazzetta di Modena, Modena, 23 marzo 1950.
GRILENZONI (GIOVANNI) - V. n. 134, 138.
GRELLONI (GIUSEPPE).
107. EMILIO SIGLI LEGNANTI, Galloni, chi era costui? Milano si è ricordata di un sua
figliuolo, va. Corriere d'informazione, Milano, 19 agosto 1949.
GRUPPOSO (ROSINA). 108'. NINO BELLIAZZI, Crispi nei ricordi della sua cameriera, in Stampa sera, Torino* 9 agosto 1950.
GUADÀGNOLI (ANTONIO).
109. - MASSIMO GII LIBA, Antonio Guadagnali, in Gazzetta, Livorno, 15 marzo 1950.
GUENZATI (FILIPPO) - V. n. ISO.
GUERRA MONDIALE 1914-1918.
110. ANTONIO MONTI, Sui silurati della guerra 1915-1918 il linguaggio sereno dei
documenti, in. Tempo di Milana, Milano, 3 ottobre' 1950.
GUGLIELMO I DI GERMANIA;.
111. EMILIO SIOLI LEGNAMI, L'Imperatore Guglielmo resta di gesso in Gallerìa.
in Coniare d'informazione, Milano, 26 marzo 1949.