Rassegna storica del Risorgimento

SALVEMINI GAETANO
anno <1951>   pagina <140>
immagine non disponibile

14.0 Libri e periodaci
IGLESIAS. l"X2t- - FRANCESCO LODDO CANKPA, Genova, Fisa, Spagna e Stato sabaudo nella storia delle miniere dia villa di Chiesa, in Quotidiano sardo, Cagliari, 12 novem­bre 1950.
INGHILTERRA. 113. - F. ORFEI, L'Inghilterra, e il Risorgimento, in Lotta politica, Roma, 23 set­tembre 1950. V. n. im
IRREDENTISMO. lì*. - PIETRO PEDROTTI, La Società Pro Italia irredenta, in Corriere tridentino, Trento, 3 gennaio 1950.
ISTRIA.
115. - ORESTE. La battaglia per l'Istria era perduta in partenza, in Alto Adige, Bol­
zano, 9 luglio 1950.
116. ORESTE, Rievocazioni di un patriota istriano. Un rinnegato il maggior respon­
sabile della disastrosa sconfitta di Lissa, in Alto Adige, Bolzano, 6 giu­gno 1950. V. n. 74.
LA MARMORA (ALFONSO).
117. SIEPE, Alfonso La Mormora. Coràggio, inisiative e umanità del prode soldato
bieUese, in Rivista biettese, Biella, novembre 1950. V. n. 294.
LEGGI SICCARDI - V. n. 218, 219, 257.
LEHAR (FRANZ) - V. n. 197.
LENDINARA - V. n, 123.
LETTERATURA DEL RISORGIMENTO.
118. FHJBERTO FJORENZANT, Poesia popolare nel Risorgimento, in Corriere militare,
Roma, 4 giugno 1950.
LD3IA.
119. CESAR VHJAI, Origini dell'espansione italiana in Libia, in Domenica, Parigi,
1 gennaio 1949.
LISSA - V. n. 116.
LOMBARDO-VENETO - V. n. 26, 187. LONDRA - V. n. 85, 146. LOMBROSO (ALBERTO) - V. n. 179.
MAFFEI (CLARA).
120. - UBALDO ROGASI, Spleen eroico della, contessa Maffisi, in Scena illustrata, Fi­
renze, giugno 1950; Prealpina, Varese, 1 agosto 1950.
MAMELI (GOFFREDO).
121. - GIUSEPPE SLNATRA, Pagine politiche di Mameli, in Ora, Palermo, 16 marzo 1950.
MANIN (DANIELE).
122. *P GAETANO CONTARSI LISI, Il presidente della Repubblica veneta, in Voce repubbli­
cana, Roma. 8 marzo 1950; Cronache veneziane, Venezia, 26 febbraio 1950.