Rassegna storica del Risorgimento
SALVEMINI GAETANO
anno
<
1951
>
pagina
<
142
>
*42 Libri e periodici
144 - AUGUSTO MANCINI, Un cimelio mazziniano* in Giornale di Sorga, Barga, 19 febbraio 1950. Si' tratta di un taccuino con indirizzi.
145. - POMPEO MARIANI, Mazzini vero., in Pia belle pagine, Roma. 15 aprile 1950.
146. MANLIO MISEROCCIII, Londra divisa in due per Mazzini, in Elefante, Roma, 22
dicembre 1949.
147. - CARMINE NACCARI, Mazzini deputato di Messina, in Voce repubblicana, Roma..
15 marzo 1950.
148. MARIO PAGGI. // grande laico Giuseppe Mazzini, in Avanti!, Roma, 8 febbraio:
1950. 14-9. - MARIO PIZZOLO, La precedenza del dovere sul diritto forma di vita, di libertà, di progresso, in Idea di domani, Genova, luglio 1950.
150. I rapporti di Giuseppe Mazzini col patriota gàllaraiese Guenzati, in Prealpina,
Varese 28 dicembre 1949.
151. RENATO RONCORONI, Romantica e misteriosa la -aita intima di Mazzini, in Italia
d'oggi, Roma, 26 aprile 1950.
152. F. M. Rossi, La casa natale di Giuseppe Mazzini, in Umbria, Perugia, 14 di
cembre 1949.
153. MICHELE SAPONARO, Chiuso l'anno mazziniano, in Scena illustrata, Firenze,
novembre 1949.
154. CARLO SAVOIA, Nell'intimità di un grande, in Gazzetta di Mantova, Mantova,
29 settembre 1950.
155. - ALBERTO TAILETTI, Una lettera inedita di Giuseppe Mazzini, in Fonte Gaia,
Siena, gennaio 1950. La lettera era già edita nell'edizione nazionale, voi. XCI, p. 52, ma FA. ne identifica la destinataria, contessa Marianna Piccolomini.
156. - GIUSEPPE VALLE, Il pensiero sociale di Giuseppe Mazzini, in Alba spirituale,
Savona, ottobre 1950. 15:7. - MARIO VANI, Mazzini esule, in Gazzetta, Livorno, 2 aprile 1950. lSSì,' ALESSANDRO VARALDO, Un tempestoso colloquio tra Mazzini e Ricasoli, in Gaz-.
setta Sera, Torino, 3 dicembre 1949; Roma, Napoli, 7 dicembre 1949. V. n. 174, 175, 193.
MERCANTIMI (LUIGI).
159. - BETTINO PADOVANO, Sulle orme di Mercantini, in Araldo, Senigallia, 8 otto
bre 1950. Con una lettera di Mercantini a Francesco Cassi del 12 ottobre 1842.
MESSINA =- V. n. 147.
MILANO.
160. . AMILCARE LOCATELO. Diario delle cinque giornate di Milano, in Milano Sera
Milano, 21, 22 marzo 1950.
161. - GUIDO RUBETTI, Una storica vigilia. Nel 102 anniversario delle Cinque gior-
nate, in Provincia, Como. 17 marzo 1950.
162. - ANDREA VERGA, Un episodio della catastrofe del 1848, in Marlinetta di Milena,
Milano, luglio-settembre 1950. V. n. 16, 51, 60, 69, 70,107, ìli, 170, 242*
MILAZZO - V, n. 84.
MINATI (CARLO) - V. n. 131.
MJNGHETTI (MARCO).
163. - ANTONIO MONTI, La Regione rispolverata, in Tempo di Milano, Milano, 2 marzo
10SÙ.