Rassegna storica del Risorgimento

SALVEMINI GAETANO
anno <1951>   pagina <151>
immagine non disponibile

Libri e periodici 151
ANTONIO LUCARELLI, La Puglia nel Risorgimento, vói HI: Dalla rivoluzione del 1799 alla restaurazione del 1815 (Società di Storia Patria per la Paglia. Documenti e monografie, 28); Trani, Vecchi, 1951, in 8 gr., pp. 292. L. 3000*
Memorie del Cardinale Ercole Consalvi a cura di MONS. MABIO NASALLI ROCCA Di CORNELUNO; Roma, Signorelli, 1950, in 8, pp. XIX-423. L. 4000.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI ITALIANE
PAOLO ALATBI, Profilo storico del Cattolicesimo liberale in Italia, voi. I : Il Settecento, Giansenismo, filogiansenismo e Illuminismo cattolico; Palermo, Flaccovio, 1950, in 8, pp. 120. L. 700.
EUGENIO AKTOM, Un compagno di Menotti e di Mazzini: Angelo TJsiglio (Collezione storica del Risorgimento italiano, 39); Modena, Società Tipografica Modenese,
1949, in 8, pp. 224. L. 500.
Atti del Congresso di Studi Storici sul '48 siciliano (1215 gennaio 1948), raccolti e ordi­nati da E. Di CABLO e G. FALZONE; Palermo, Istituto per la Storia del Risorgi­mento Italiano, 1950, in 8<>, pp. 368. L. 1000.
GIUNIO BAZZONI, Canti del Risorgimento con cenni biografici e note di CESCO TOMA-SELLI; Milano, Cescbina, 1950, in 16, pp. 88. L. 500.
GAETANO CABOLEI, Le medaglie d'oro al valor militare dal 1848 al 1870; Roma, Tip. Regionale, 1950, in 8 gr., pp. 296. L. 2500.
GIUSEPPE CASTELLI, Figure del Risorgimento lombardo: Luigi Tinelli (Da Mazzini a Carlo Alberto); Milano, Ceschina, 1949, in 16, pp. 188. L. 500.
Convegno di scienze morali, storiche e filologiche della Fondazione Alessandro Volta; Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1949, in 8, pp. 466. L. 2000.
A.B. DUFF e M. DEOBOS, Rome et les États Pontificaux sous l'occupation étrangère: Lettres du Colonel Cailler (Juillet 1849-Mars 1850); Paris, Imprimerie Natio naie,
1950, in 8", pp. XTX-194. S. p.
PINO FOBTJNI, Grandi Navigatori dell'Ottocento (Nino Bixio, Alessandro Cialdi. Antonio ed Augusto Elia, Carlo Burattini); Roma, Atena, 1950, in 8, p. 228. L. 1300.
PINO FORTINI, Giuseppe Garibaldi marinaio mercantile (Pagine di storia mari'
nara); Roma, Corvo, 1950, in 8, pp. 242. L. 1350. GIOVANNI GAIDANO, Il Battaglione della Speransa. L'Accademia militare di Torino
1816-1916; Torino, Edizioni Palatine, 1948, in 16, pp. XVI-240. L. 500. L. GIAMPAOLO M. BEBTOLONE, La prima campagna di Garibaldi in Italia (da Luino
a Morazzone) e gli avvenimenti militari e politici nel Varesotto 1848-1849; Varese,
Musei Civici, 1950, in 8<>, pp. 456, ili. 32. L. 1500.
Giuseppe Mozzini e la Repubblica Romana, a cura del Comitato Nazionale per le Ono­ranze a Giuseppe Mazzini; Roma, 1949, in 8, pp. 113. L. 250.
DEMETRIO GUCCERELLI - EMILIO SESTINI, Bettino Ricasoli. I suoi tempi, la sua opera e il suo dramma politico; Firenze, Le Mounier, 1950, in 8, pp. 358. L. 1000.
RICABDA Uvea, Federico Gonfalonieri; Milano, Rizzoli, 1949, in 16, pp. 332. L. 200.
ARMANDO LODOLINI, Mazzini maestro italiano; Milano, DalTOglio, 1950, in 16, pp. 270. L. 250.
Il 1848-1849. Conferente fiorentine} Firenze, Sansoni, 1950, in 8, pp. XVI194. L. 1000.
RODOLFO MOSCA, Le relazioni del Governo Provvisorio di Lombardia con Governi d'Ita­lia e di Europa (Studi sul Risorgimento, 8); Milano, Mondadori, 1950, in 8, pp. 254. L. 1200.