Rassegna storica del Risorgimento

SALVEMINI GAETANO
anno <1951>   pagina <152>
immagine non disponibile

152 Libri e periodici
ProcèsVerbaux du Gouvernement provisoire et de la Gommission du pouvoir exécutif (24 février-22 juin 1848) a cara del COMETE NATIONAL DU CENTENAIRE DE 1848; Parigi, 1950, in 8, pp. XDC-432. S. p.
ARMANDO SAITTA, Filippo Buonarroti. Contributi allo studio della sua vita e del suo pen­siero, voi. I; Roma, Edizioni Storia e Letteratura* 1950, in 8, pp. XI-300. L. 2400.
GIORGIO SPINI, Mito e realtà della Spagna nelle rivoluzioni italiane del 1820-21; Roma,
PerrcHa, 1950, in 8<>, pp. 195. L. 700. LEO FRANCIS STOCK, Consular Relations between the United States and the Papa! Slates.
Instructions and despatches; Washington, Catholic University Press, 1935, in 8
pp. XXXDC-467. S. p.
LEO FRANCIS STOCK, United States Ministers to the Papal States. Instructiorts and despatches 1848-1868; Washington, Catholic University Press, 1932, in 8, pp. XXXI-456. S. p.
Studi sul Risorgimento in Lombardia a cura di G. A. CARBONE G. CENZATO - L. GA-SPARINI - A. Gross ANI - L. M. - A. OTTOLINI - P. PIERI - L. POLLINI. (Collezione storica del Risorgimento italiano, 40); Modena, Soci Tip. Modenese, 1950, in 8, pp. 152. L. 500.
LUIGI TOMEUGCI, II tramonto della nazione siciliana (La Sicilia e i Borboni [1806-1816]), parte II; Messina, Ferrara, 1949, in 8, pp. 112. L. 700.
La Venezia Giulia e la Dalmazia nella rivoluzione, nazionale del 18481849. Storia e docu­menti raccolti e pubblicati a cura del Comitato triestino per le celebrazioni del centenario, 3 voli.; Trieste, Del Bianco, 1949, in 8, pp. 608, 580, 644. L. 5000.
REGNO D'ITALIA
LUIGI BULFERETTI, Le idee socialistiche in Italia nell'età del positivismo evoluzionistico (1870-1892) (Studi e documenti di Storia del Risorgimento, 30); Firenze, Le Mou­nier, 1951, in 16, pp. VI-376. L. 1300.
ELIO CONTI, Le origini del socialismo a Firenze (1860-1880); Roma, Rinascita, 1950,
in 8, pp. 320. L. 900. GIULIO DOUHET, Scritti inediti, a cura di ANTONIO MONTI; Firenze, Scuola di Guerra
aerea, 1951, in 8, pp. XXVH-312. S. p.
GIUSEPPE SQUARCIAPINO, Roma bizantina (Saggi, 133); Torino, Einaudi, 1950, in 8, pp. 466. L. 2000.
SECONDA GUERRA MONDIALE
ti Corpo italiano di Liberazione (aprile-settembre 1944), Narrazione. Documenti, a cara detfUFFicio STORICO del Ministero della Difesa-Esercito; Roma, Tip. Regio­nale, 1950, in 8, pp. 342, ili. 8. L. 850.
FALCO MAHIW, La traccia sul mare; Trieste, Società por la storia del Risorgimento, 1950, in 8o, pp. XI-364. S. p.
REPUBBLICA ITALIANA
La ricostruzione della Scuola italiana dalla fine della guerra alla riforma degli ordina­menti scolastici, a cura del Centro didattico nazionale; Roma, Ministero della Pubblica istruzione, 1950, in 8 gr., pp. 324. S, p.