Rassegna storica del Risorgimento
SALVEMINI GAETANO
anno
<
1951
>
pagina
<
164
>
164 Ma dell'Istituto
* * *
COMMISSIONE EDITRICE DEGLI SCRITTI DI GIUSEPPE MAZ-ZINI. - Il 9 febbraio u. s. la commissione al completo si è riunita al Ministero della Pubblica Istruzione, presso il sottosegretario ori. sen. Viscbia, in rappresentanza del ministro, presidente della commissione stessa. Esposto lo stato dei lavori (sono usciti, rivedati e corretti, tredici volumi della ristampa), la commissione ha precisato le proprie intenzioni per l'avvenire dichiarando di non poter ulte-riormente procedere se non veniva messa in possesso temporaneo, e ai puri effetti della edizione, degli autografi conservati nella Collezione mazziniana. L*ordine di passaggio condizionato degli autografi stessi alla commissione è stato già dato, senza esito, tre volte dal Ministero. La Commissione ha fatto presente che, qualora questa situazione si fosse perpetuata, si sarebbe trovata costretta a dare le proprie dimissioni. Passati due mesi senza* alcuna risposta, nell'aprile n. s., in relazione alla precedente dichiarazione, si sono dimessi il prof. Codignola, il sen. Conti, Terenzio Grandi, il prof. Ghisalberti, la dott. Morelli, il prof. Salvatorelli, il professore Levi, il prof. Spellanzon, l'avv. Triulzi.
*
QUADERNI DEL RISORGIMENTO. - Come già annunciato è uscito il 1 fascicolo della collezione Quaderni del Risorgimento , editi a cura della Scuola di storia del Risorgimento dell'Università di Roma: EMILIA. MORELLI, Giuseppe Mazzini. Studi e ricerche. Stanno per uscire il II, di Silvana Verdini e Fiorella Bartoccini, dedicato ai Congressi degli scienziati, e il III, di Giuseppe Talamo, con la ristampa delle Memorie e documenti intorno al Governo della Repubblica romana di Felice Orsini. Per acquisti, rivolgersi direttamente alle Edizioni dell'Ateneo, via dei Gracchi 138. Roma*
Autorizzazione del Tribunale di Roma, non decreto n. 2080 del 4 aprile 1951. Direttore responsabile ALBERTO M. GHISALBERTI