Rassegna storica del Risorgimento

MORANDI ANTONIO
anno <1918>   pagina <3>
immagine non disponibile

Drammatica fuga di Antonio Morandi dalle carceri di Venezia d
smarrita. Il 15 ctìtcembre tornava a scrivere il Giannone all'avvo­cato Parenti comunicandogli che il Rócca di Carpi, tornando in pa­tria, doveva aver portata una dichiarazione dello stesso Morandi alla polizia, che ad ogni modo si sentisse per tutta la l'accendail-Rocca; e intanto egli stesso riferiva i particolari della uccisione con una narrazione minuta e precisa assai interessante, che dà tatto l'aspetto di verità alla cosaf Nel 22 di quel mese gli annunciava un certifi­cato testimeli iole di persone che giuravano di aver inteso dallo stesso Morandi essersi jconiessato autore dell'omicidio politico, fi il certifi­cato, fatto alla Mansion Eousa in data del 10 marzo, venne final­mente. Portava le firme dei testimoni giurati : Pietro Golia possidente. Federico Alessandri jipsidente e Domenico Patrucco architetto} era controfirmato dall'Ambasciatore d'Austria a Londra e controfirmato flal eonte Buoi segretario. a
Quasi nello stesso tempo scriveva daMireflenrs in Francia, e cioè il 12 dicembre del 1826, un altro esule, il modenese Pietro Levesque, allo stesso Parenti, affermando a sua volta che il Ponzoni era inno­cente' e che il vero uccisore era noto a tutti., *'
0) Duca non tenne inj <aÉ8m conto queste lettere, che suppose scritte ad arte, uè- jà stesso certificato fatto alla presenza delPamba-scialfàr ajtótpjaóo, net rispetto del Ponzoni ; ma pili tardi pai [quando li MbrandT, cacciato nelle carceri di Venezia, ebbe a fuggire, lo dichia­rava reo dell'omicidio !
s.
Ben presto però il Morandi lasciò l'Inghilterra : essendo sorte in Tspagna delle azioni ispirate alla libertà, corse laggiù e si iscrisse nella legione sacra comandata dal colonnello Pacchiarotti. Anche là ebbe avventure straordinarie : ferito gravemente accanto a Nicola Fabrizi a Liers, e abbandonato; coirne morto sul campo, potè poi a stento e miracolosamente salvarsi.
' Archivio di Stato di Modena, Atti segreti; Atti e documenti politici riservati, Alza I, fase. 2.
1 Archivio di Stalo di Modena A't'jii segreti, ivi Nell'archivio non abbiamo rinvenute le lettere o dichiarazioni asserto mandate dal Morandi sia direttamente ohe per mezzo d'altri.
8 Archivio di Stato di Modena, Atti segreti, politìeì riservati, filza I, n..2.
4 Archivio ili Stato di Modena, Atti egreti, loc, eli, Bingru/.io il direttore dell'Archivio di Stato di Modena cav. Dallari, il cav. MontagnanL e gli altri degni officiali, per lo coitosi facilitazioni usatemi in questo e in. altre ricerche fatto presso qnoD'Arablvio.