Rassegna storica del Risorgimento

ISRAELITI ; TRIESTE
anno <1951>   pagina <646>
immagine non disponibile

646 Angelo Scocchi
Quasi tutti loro nomi si trovano nell'estratto dogli elenchi di Vienna. In più si leggono i seguenti cinque:
Levi Leone con tntti i figli.
Morpurgo Isacco, banchiere ebreo.
Parénte Aronne Isacco, ebreo.
Tre fratelli Segre, ebrei.
Un fratello del più. volte menzionato dott. Sarchi di Gradisca.
* *
Un unico brevissimo elenco, U quarto, tra quelli dell'archivio di stato di Trieste, contenente soltanto quindici nomi di bonapartisti, non comprende nessun israelita, e rappresenta un'eccezione.
* .*
Breve elenco è pure il quinto, steso da un referente della polizia nel 1814, ag­giunto ad una lista precedente di così detti male intenzionati .
Esso riesce particolarmente interessante per le note illustrative;
Del dott. Sarchi di Gradisca vi si dice: ebreo battezzato, che divenne di nuovo ebreo, era impiegato alle Finanze.
Il nome di Cavalieri, ebreo, è preceduto da una crocetta. E una nota rileva che gli individui designati con una crocetta sono noti come spie della polizia francese, che più o meno, fecero del danno ai bene intenzionati .
Una nota è dedicata esclusivamente all'elemento israelita, e dice: Gli ebrei sono tutti aderenti francesi, ad eccezione di Davide Abramo quondam Memo Curici, di Gioa­chino Hirscbl e figlio, e d'Isacco Norza.
* * *
Anche il sesto elenco dell'archivio di stato di Trieste, del 1814, desta un'attenzione particolare per le note illustrative.
Vi si passano in rassegna 129 noti individui ambigui e aderenti di Napoleone . Tra essi sono menzionati almeno 24 israeliti, con un numero imprecisato di fratelli e figli, appena accennati.
I più di quelli giù comparsi in altri elenchi si leggono i nomi dei fratelli Mondolfo di Spalato e Ragusa, commercianti ebrei; di Sabato Macerata, sensale, da Trieste; di un Scgrè, commerciante, col figlio e i fratelli; di Leone Vita Saraval, giù commer-ciante, a Trieste da parecchi unni.
II documento è compilato in lingua tedesca.
A fianco dei nomi degl'israeliti si ripetono le frasi: fautore di Napoleone lanhSnger Napoleone) o un ammiratore di Napoleone (ein Verchrer Napóleons) o un noto aderente dei francesi (airi britanni er franxosisdwr anhànger) a propenso a Napoleone (detti Napolean ergeben) a dato al regimo francese (der FranaSsischcn Rcgiomng Zugethan) o noto fanatico aderente di Napoleone (piti fanatischer bekamiier Anhànger Napolwns) o uno dei più fervidi fautori del sistema francese leiner der eifrigsien Anhànger dea fronsòsitchon Systems).
Tali note sono completate, di regola, dn aggiunte ohe si riferiscono alla generalità dell'elemento israelita come i più dei giudei (icio die meUtcn Juden) oppure come