Rassegna storica del Risorgimento
ISRAELITI ; TRIESTE
anno
<
1951
>
pagina
<
662
>
662 Angelo Scocchi
BIBLIOGRAFIA
RODOLFO DO.NAGGIO, garibaldino, Elenco dei triestini e istriani che parteciparono alle guerre per l'indipendenza italiana, nel settimanale L'Emancipazione di Trieste, n. 65, del 20 loglio 1907.
Il medesimo, riprodotto in supplemento nel numero 66, del 27 luglio 1907, con aggiunte e correzioni del garibaldino LODOVICO SGNIDARICH.
Lupo DELLA MONTAGNA, Il Trentino* la Venezia Giulia e la Dalmazia nel Risorgimento Italiano, Milano 1914, ed. Caddeo.
B. ASTORI, B. COCÈANCIG (COCEANI). I volontari di Trieste e della Venezia Giulia, Bologna, Ed. Cappelli 1919.
ETTORE KERS (CHERSI), I deportati della Venezia Giulia Milano 1923, Ed. Caddeo.
ATTILIO TAMARO, Storta di Trieste, Roma 1924, ed. Stock, 2 volumi. Materiali per la storia della restaurazione austriaca nella Venezia Giulia in Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, Parenzo, 1931:
Nemici dell'Austria nel Friuli Orientale (1810-1815).
Illusioni e delusioni della restaurazione.
Nemici dell'Austria a Trieste (1809-1814) nelle Uste della polizia austriaca.
Rapporto di un confidente da Trieste.
LEONE VERONESE, Ricordi d'irredentismo, Trieste, 1929.
L'Indipendente, storia di un giornale, Trieste, 1932.
Vicende e figure dell'irredentismo, Trieste, 1938.
PAGINE DI VOLONTARI - Collezione della Biblioteca di cultura de La Vedetta italiana, Trieste.
Lettere di volontà e di passione, Trieste, 1926.
Trieste, per cui ancora soltanto Firenze, con 1500 unità, e Venezia, con 1050, superano il migliaio, appena toccato da Livorno e da Genova, mentre tutte le altre località ne restano sotto: Napoli con l'Italia meridionale 434, Ancona 400, Bologna 390, Padova 270, Ferrara 200, Modena 185, Viareggio 125, Verona 119, Palermo e Sicilia 100.
I rimanenti si frazionarono in piccoli gruppi, anche isolandosi, sino in minuscole località, dove molti avevano trovato accogliente ospitalità nel periodo della caccia spietata data agli ebrei dai tedeschi:
Parma 86, Biella 70, Locca 67, Merano 64, Vercelli 60, Senigallia 45, Grosseto 43, Treviso 40, PitìgUano 39, Perugia 37, Udine 37, Gorizia con Gradisca 34, Velletri 29, Cuneo 25, Reggio Emilia 23, Urbino 23, Frascati 20, Vicenza 18, Rovigo 16, Pesaro 15, Terni 15, Ivrea 15, Saluzzo 12, Brescia 11, Acqui 10, Mondovì 9, Varese 9, Carmagnola 8, San Remo 8, Lugo 8, Bergamo 7, Trento 7, Rapallo 7, Sassuolo 7, Cherasco 6, Chicri 5, Carpi 5, Russi 5, Sabbioneta 5, Ascoli 4, Como 4, Portogruaro 4, Pavia 3, Bolzano 3, Fiorenzuola 3, Fossano 3, Forlì 2, Cagliari 2, Cesena 2, Busseto 2, Gonzaga 2, Bozzolo 2, Piadena 2, Soragna 2, Trino 2, Imola 1, Cento 1, Fidenza 1, Belluno I, Castiglione delle Stivierc 1, Finale !,. Goidizzolo 1, Viadana 1, Savigliano 1, Viflimpenta 1.