Rassegna storica del Risorgimento
ISRAELITI ; TRIESTE
anno
<
1951
>
pagina
<
663
>
Gli ebrei di Trieste nel Risorgimento italiano 663
PAGINE DI VOLONTARI - Epopea di eroi, a cura di GIORGIO TASSO, Trieste, 1928.
La sacra falange dei giuliani, a cura di GioRGIO TASSO, Trieste, 1929.
Documenti di gloria, Trieste, 1930.
Lettere di volontà e di passione, Trieste 1931.
PAGINE DI PASSIONE GIULIANA Volontari e irredentisti nell'amore e neWinsegnamento di Guglielmo Oberdan; a cura dell'Istituto Guglielmo Oberdan Società editrice mutilati e combattenti, Trieste, 1932, contenente queste quattro monografie:
PIERO STICOTTI: La Regione Giulia nelle guerre per l'indipendenza.
MARIO NORDIO: Il martirio di Guglielmo Oberdan.
BRUNO COCEANI: Un giornale contro un impero (L'azione irredentista de L'Indipendente dalle carte segrete della polizia austriaca).
FEDERICO PAGNACCO: Il contributo delta Venezia Giulia e della Dalmazia alla guerra di redenzione 1915-1918 (con l'elenco dei volontari caduti eie decorazioni al valore).
GIUSEPPE STEFANI, Bonapartisti triestini nella Porta Orientale, Trieste, 1932.
- Antonio GazzoleUi nella rivoluzione del Quarantotto nella Porta Orientale, Trieste, 1935.
Documenti e appunti sul Quarantotto triestino, nella raccolta di studi La Ve nezia Giulia e la Dalmazia nella rivoluzione nazionale del 1848-1849; Trieste, editore Del Bianco, 1949, voi. I.
- Giuliani e Dalmati nella pròna guerra d'indipendenza, ibi,' voi. HI.
CESARE P AGNINI, La stampa triestina del 1848, ibi, voi. II.
GIULIANO GAETA, Panorama del giornalismo triestino durante la rivoluzione del 1848j Trieste, Op. I, 1948; op. TX, 1949.
Gemo BEDARIDA, Ebrei d'Italia, Società Editrice Tirrena, Livorno, 1950.