Rassegna storica del Risorgimento
DIPLOMAZIA ; VENEZIA (REPUBBLICA DI) ; SVIZZERA
anno
<
1951
>
pagina
<
708
>
708
Massimo Petrocchi
zione sostenuta, e in cotesto Loro Città pervenuto per curarsi dalla grave malattia, che lo affligeva, si troviamo nel preciso dovere di rilevar a V.S.ie Illustrissime, e al lor riputato Governo con ampiezza di sentimenti la maggior Nostra riconoscenza. Qual indubitata prova adunque di quella buona, e sincera amicizia, che ci unisce, riconoscendosi tutto quello, che di estraordinarie dimostrazioni sia con apposita Pubblica Deputazione, sia con la particolar destinazione di qualificato soggetto scelto per visitarlo, che cotesto Governo si determinò a pratticare al fu benemerito Nostro Concittadino anche dopo la sua morte, rendendo gl'ultimi onori alle di lui spoglie nel trasportarle da cotesto Città al confine di Francia, come veniamo di ritrarre dal fedelissimo Giovanni Fontana Segretario d'Ambasciata, ricevesi dal Senato con quel maggior sincero aggradimento, che si conviene a te-stimoni così particolari della loro costante amicizia verso di Noi. Tali pregievoli distinzioni saranno sempre presenti alla grata memoria del Senato per comprovarle in ogni occasione, quanto ugualmente attaccata si professa la Repubblica Nostra a V.SS.ie Illustrissime, ed a cotesto riputato Governo. Datum in N.ro Ducali Palatio die XIII Octobris ind. e XIII MDCCLXWt
Aloysius Mocenico Dei Gratia Dux Venetiarum etc. l)
1) Per un errore tecnico questo articolo, che doveva apparire noi primo fascìcolo dell'annata, vede la luce soltanto oro. Ne chiediamo -venia ai lettori e all'autore <N. d. J?.).