Rassegna storica del Risorgimento

"MARCHE (LE) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno <1951>   pagina <711>
immagine non disponibile

Libri e neriòdici 711
do Vecchi di Tal Cismon, nominava in sostituzione dello Spadoni il senatore Giam­battista Milioni, un appassionato coltole delle .discipline storiche e un benemerito nel campo dell'industria regionale.
Ma le ristrettezze finanziarie, le difficoltà sempre maggiori alle quali si an­dava incontro, non permisero la pubblicazione del Bollettino, onde, dopo solo otto anni di vita, con l'ultimo fascicolo del dicembre 1933 si esauriva quella che era stata una delle più belle e feconde iniziative di alcuni appassionati e benemeriti studiosi per mantenere vivo il colto del nostro Risorgimento.
ANCONA.
1. SANTINI GUALTIERO, Spigolature di storia anconitana, novembre 1927.
V. n. 4, 12, 32.
ANTIMI CLARI ANGELO.
2. - ENRICO LIBURDX, Angelo Antimi Glori. 1773-1846, maggio 1933.
BARTOLUCCI LUIGI.
3. - DOMENICO LUCHETTI, Il cav. Luigi Bartolucci generale della Repubblica Ro­
mana del 1849, agosto 1927.
BETTARINI GASPARE - V. n. 23. BURLANDOTI I. - V. n. 1.
CALANDRELLT ALESSANDRO.
4. GUALTIERO SANTINI, Alessandro Calandrelli e la vita dei prigionieri politici e
comuni nella Darsena di Ancona del 185153, giugno 1927.
CARLONI CARLO.
5. FRANCESCO LIFPERA, Carlo Cartoni cospiratore 1829-71, dicembre 1933.
CASTELFD3ARD0 - V. n. 27.
CASTIGLIONI FRANCESCO SAVERIO.
6. F. PISTOIESI, Mons. Francesco Saverio Castiglioni e Montalto, baglio 193,0.
V. n. 39.
CERQUETTI TORELLO - V. n. 23, 25. CHAMPIONNET GIOVANNI - V. n. 17.
COSPTRAZIONI (1831).
7. G. SPADONI, Le memorie di cospirazione e di esilio di un- rivoluzionario mar­
chigiano del 1831, ottobre 1929.
COSTANTINI GIUSEPPE - V. n, 45.
DANDOLO VINCENZO. FABIO LKZZATTO, La missione di V. Dandolo nei dipartimenti marchigiani del Regno Italico, nov. 1813-genn. 1814, maggio 1933.
FABRIANO. 9. 0, ANCELELM, Par un più esatto elenco di volontari garibaldini di Fabriano, marzo 1930.
FERMO - F. n. 35.
FERRI MICHELE - V. n. 46.