Rassegna storica del Risorgimento

"MARCHE (LE) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno <1951>   pagina <713>
immagine non disponibile

Libri e periodici 713
MARTELLI FRANCESCO - V. n, 41. MASSONERIA - V. n. 37, 38.
MAZZINI GIUSEPPE.
25. - G. SPADONI, Ancora del misterioso Cerq. in una lettera del Mazzini, marzo 1930.
V. n. 23, 42.
MOLINARI CARLO - V. n. 23. MONTALTO - V. n. 6.
MORELLI ERCOLE.
26. - D. SPADONI, Il ten. col. Ercole Morelli, novembre 1927.
MORROVALLE.
27. ELDO MARCHETTI, Morrovalle nella storia del Risorgimento (note e ricordi), agosto
1927.
MOSTRA MARCHIGIANA RISORGIMENTO.
28. Per il Congresso Nazionale e la Mostra Marchigiana del Risorgimento, giugno
1927.
29. A. Ricci, Alla vigilia del Congresso Nazionale e per la Mostra Marchigiana del
Risorgimento, agosto 1927.
MURAT GIOACCHINO - V. n. 13, 43.
MUSEI.
30. A. Rica, Museo storico del Risorgimento in Macerata, numero di saggio, gen­
naio 1925.
31. A. RICCI, Museo Marchigiano del Risorgimento in Macerata, giugno 1925.
ORNANI GIOVANNI.
32. G. SANTINI, Figure anconetane del Risorgimento italiano Gli Ornani, marzo
1930.
33. - G. SANTINI, Giovanni Ontani, dicembre 1933.
PAPIS GIACOMO.
34. - P. GIANCIACOMI, G. Papis, il capa della cospirazione del 1817, febbraio 1926.
PATRIOFELI.
35. D. SPADONI, ha società segreta dei Patripfili scoperta a Fermo nel 1840, feh-
braio 1926.
PELLICO SILVIO.
36. - G. SPADONI, Quante volte e perchè Silvio Pellico fu nelle Marche?, febbraio 1926.
37. D. SPADONI, Silvio Pellico nelle Marche e i suoi possibili rapporti con la masso­
neria, novembre 1927.
38. - G. LETI, Silvio Pellico fu massone?, ottobre 1929.
PENNACCHIETTI CESARE - V. n* 21. PERFETTI FRANCESCO - V. n. 22. PICHI ANGELO V. n. - 35. PIMODAN GIORGIO - V. n. 27.