Rassegna storica del Risorgimento
"MARCHE (LE) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno
<
1951
>
pagina
<
714
>
714 Libri e periodici
PIO Vili. 3 G. BEZZI, Per il centenario dalla morte di Pio Vili, Vicende e carattere del suo pontificato, luglio 1930.
PIO IX- V. n. I.
PUCCINOTTI FRANCESCO. 40; E. LIBUHDI, Lettere inedite di Francesco Puccinotti, ottobre 1929.
REGNO ITALICO pm i ij REPUBBLICA CISALPINA - V. ih 16. REPUBBLICA FRANCESE - V. n. W. REPUBBLICA ROMANA. - V. n. 3.
RESTAURAZIONE.
41. G. SPADONI, Il pruno processo politico nelle Marche dopo la restaurazione del
1815, numero di saggio, gennaio 1925.
RICCI; fXACOMO.
42. - G. SPADONI, II carteggio politico del marchese G. Mìcci con lettere inedite di
Mazzini, Gioberti, Rosmini, ed altri, marzo 1930. V, n. 7, 20.
RICCIARDI GIUSEPPE - V. n. 23.
RBHNI.
43. D. SPADONI, Nel 115 anniversario del proclama di Rimini. Il monumento ossa
rio per i caduti per la battaglia di Tolentino, marzo 1930.
RISORGIMENTO.
44. G. SPADONI, La stòria del Risorgimento, italiano in un nuovo libro sulle
Marche, febbraio 1926. V. n. 27.
ROSMINI ANTONIO - V. n. 42.
SCIABOLONE (GIUSEPPE COSTANTINI).
45. D. SPADONI, Nuova luce sulla banda degli Sciaboloni, novembre 1927.
SAN LEO.
46. - E. LIBURDI, Martiri Uomini del 1849', luglio 1930.
SPERANZA GIUSEPPE.
47. L. MANNOCCHT, L*azione patriottica dello storico G. Speranza, maggio 1933.
TEULIE PIETRO - V, . 16.
TOLENTINO.
48. Per il monumento ossario della battaglia di Tolentino che dovrà essere erotto dalla
nazione italiana, novembre 1927. V. n, Ì3, 15, 43.
TANNI GIUSEPPE - V. n. 15, 24.
MARISA SAMPAOLESI