Rassegna storica del Risorgimento
"MARCHE (LE) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno
<
1951
>
pagina
<
748
>
748 Libri e periodici
AZEGLIO (MASSIMO).
17. GIOVANNI DONNA D'OLDENIGO, Massimo d'Azeglio e Girolamo Savonarola
( Variazioni sul Risorgimento italiano), cstr. da Memorie domenicane, Firenze, Ottobre-dicembre 1950.
18. - Ezio FLORT, Massimo d'Azeglio e Roma capitale, in Nuova AntoU, a. 85 (1950),
n. 1798, pp. 143-157.
19. FIERO ZAMA, La pubblicazione dell'opuscolo azegliano Degli ultimi casi di
Romagna, estr. da Studi Romagnoli, a. I (1950), pp. 313-334, V. n, 20, 123.
AZEGLIO MOROZZO (CRISTINA).
20. EMILIO RE, Due lettere di Cristina Morozzo la madre di Massimo d'Azeglio,
in Not. archivi, a. X (1950), n. 3, pp. 85-86. Con due lettere al figlio Massimo del 1826 e del 1833.
BALZAC (ONORATO).
21. FRANCO ARESE, Per il centenario di Onorato Balzae. Due testimonianze inedite
sul suo soggiorno a Milano e Venezia nel 1837, in Ris., a. II (1950), n. 2, pp. 156-158.
BANDIERA (FRATELLI).
22. - GEORGE A. CARBONE, Nuove rivelazioni sui fratelli Bandiera, cstr. da Nova Bistorta, n. 6, 9, 1950.
Con lettere dei Bandiera al Fabrizi.
BARRELLE (GIACOMO).
Ezio DELL'ORO, Il Giornale senza titolo del birraio Barrette. Saggio sul giornalismo milanese della Prima Repubblica Cisalpina, in Ris., a. IX (1950), n. 1, pp. 1-13.
BARRETT BROWNING (ELISABETTA).
M. L. GIABTOSIO DE COUOTEN, Elisabetta Barrett Browning e il Risorgimento, in Bis., a. II (1950), n. 2, pp. 128-146.
BARTOLI (MATTEO) - V. n. 100.
BARTOLOZZI (FRANCESCO) - V. n. 181.
BASILICATA.
TOMMASO PEDIO, Evoluzione politica della borghesia meridionale nella prima metà
del sec. XIX. con particolare riferimento alla Basilicata, estr. da Archiviti
storico napoletano, voi. XXXI (1947-49), pp. 70.
BASSI (UGO) - V. n. 82.
BATTISTI (CESARE).
BICE RIZZI, Cesare Battisti e il giuramento della Giovine Italia, in P. mas., a. V (1950), n. 2, p. 6.
BAZZARINI (ANTONIO) - V. n. 100.
BELGIO - V. n. 136.
BELGIOIOSO TRTVULZIO (CRISTINA).
BICE RIZZI, Quattro lettere inedite di Cristina di Belgioioso al trentino Lorenzo Festi, in St. Trent., a. XXIX (1950), n. 1-2, pp. 121-131. Sono del 1848-49. MARIO ROTILI, Cristina Trivulzio di Belgioioso e la questione napoletana attraverso un carteggio inedito con Antonio Ranieri, in Samnium, a. XXI.ti (1950), n. 2-3, pp. 123-144. Le lettere sono del 1861.
23.-
24.
25. -
26. -
27. -
28. -