Rassegna storica del Risorgimento
"MARCHE (LE) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno
<
1951
>
pagina
<
753
>
Libri e periodici 753
FÀUCHE (GIOVAN BATTISTA) - V. n. 134.
FERRARA.
71. RAFFAELE BELVEDERI. La deputazioni' ferrarese a Parigi presso il Direttorio
(279(5-1797), in Nuova R. star., a. XXXTV (1950), n. 5-6, pp. 412-487.
FERRARA (FRANCESCO).
72. - SERGIO MARTINELLI, Scienza economica e progresso sociale nel pensiero di Fran
cesco Ferrara, in Rie., a. II (1950), n. 1, pp. 67-70.
FESTI (LORENZO) - V. n. 27.
FIORENTINO (PIER ANGELO).
73. - MARGHERITA TEMPESTIMI, Pier Angelo Fiorentino o un Italiano in Francia;
S. Severino Marche, Bellabarba, 1949, pp. 78. L. 300.
FIUME.
74. LUIGI PETEA.NI, Irredentisti fiumani del Risorgimento, estr. da Rivista di studi
polìtici internazionali, Firenze, aprile-giugno 1950.
FLORENZI-WADDINGTON (MARIANNA).
75. MARIANO GUARDARASSI, La marchesa Marianna Florenzi-Waddington e Ario-
dante Fabretti (1849), estr. da Perusia, 1950, pp. 18.
FONTANA (LUIGI).
76. - BICE RIZZI, Una Vita dì Mazzini scritta da un Trentino, in P. mas., a. V
(1950), n. 7, p. 5.
FOSCOLO (UGO).
77. - PLINIO CARLI, Ancora di una lettera di Ugo Foscolo a Stanislao Marchisio, estr.
da Italica, voi. XXVII (1950), n. 3, pp. 245-249. Èdell'8 maggio 1810.
78. - PLINIO CARLI, Le lettere di Ugo Foscolo alla Arese e il loro ordinamento, estr. da
Rendiconti della Classe di Scienze morali, storiche e filologiche dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, serie VITI, voi. V (1950), n. 11-12, pp. 599-605.
FRAGIACOMO (PIETRO) - V. n. 100. FRANCIA - V. n. 71, 73, 133, 161, 167.
FRIULI.
79. - ANTONIO FALESCHLNI, I Cosacchi in Friuli (1799 e 1944-1945), in Avanti
cui Bruni... Lunari di Titutelatele pai 1951, Udine, 1950, pp. 135-139.
GABRIELLI (SALVATORE).
80. - GIULIO PRUNAI, Un diario inedito di un ufficiale del battaglione universitario
toscano sulla campagna lombarda del 1848, estr. da Ballettino senese di storia patria, a. VII (1948), pp. 80-118.
GALLUPPI (PASQUALE).
81. - EUGENIO DI CARLO, Una lettera del Galluppi al figlio Vincenzo, in Arch. stor.
Calabria Lucania, a. XLX (1950), n. 3, pp. 149-152. È del 30 settembre 1836.
GARIBALDI (ANITA) - V. n. 82.
GARTBALDI (GIUSEPPE).
9fa - I Centenario dello sbarco di Giuseppe Garibaldi a Magnavacca, Numero unico,
Ferrara, 1949, pp. 44. L. 300.
Contiene: A. SpaUieci, Std litorale di Porto Garibaldi; R. Belvederi, JVwio Boa-
net U salvatore di Garibaldi; C Spellanzon, La salvesza di Garibaldi salvezza
d'Italia. Giuseppe Garibaldi: lettera a Nino Bonnet; U. Lenarf, Cavalleria e