Rassegna storica del Risorgimento
"MARCHE (LE) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno
<
1951
>
pagina
<
756
>
756 Libri e periodaci
LIONE (COMIZI DI) - V. n. 104.
LIVORNO.
103. NICOLA. BADALONI, Struttura sociale e lotta politica a Livorno negli anni 1847-
1849, estr. da Società, Roma, a. VI (1950), a. 3 pp. 33.
LODI.
104. - GIUSEPPE AGNELLI, I Lodigiani ai Comizi di Lione, in Arch. Lodi, a. LXIX
(1950), n. 2. pp. 56-66.
LOMBARDIA.
105. -FRANCO ARESE. La Lombardia e la politica dell*Austria: un colloquio inedito
del Metternich nel 1832, estr. da Archivio storico lombardo, voi. II (1950), pp. 55. 106-RINALDO CADDEO, LO spirito pubblico nella Lombardia agli inai del 1860. Gruppi politici, candidature e contrasti a Milano, in Ris., a. II (1950), n. 2, pp. 110-127.
107. GUIDO MANGANELLI, L'archivio diplomatico del Governo provvisorio dì Lom
bardia nel 1848, in Not. archivi, a. IX (19-19), n. 1-3, pp. 47-51.
108. - GUIDO QUAZZA, Una missione a Roma degli antirepubblicani lombardi nel mag
gio 1848, in Nuova R. star., a. XXXIV (1950), n. 3-4, pp. 287-300. V. n. 10, 80.
LONGHENA (FRANCESCO) - V. n. 131.
LOPEZ-CELLY (FAMIGLIA).
109. F. L. C, Una famiglia di patrioti; Milano, La Prora, 1950, pp. 24. S. p.
LOVISATO (DOMENICO) - V. n. 100.
LUCCA.
110. MARIO PASTORE, Le carte delle rappresentante all'estero del Ducato di Lucca
conservate presso VArchivio storico del Ministero degli affari esteri in Roma, in Not. archivi, a. IX (1949), n. 1-3, pp. 53-64. V. n. 135.
LUCIANI (TOMASO) - V, n. 100.
MAGNAVACCA - V. n. 82.
MALDACEA (MOISÉ).
111. - BENIAMINO D'AMATO, La vita del maggiore garibaldino Moisé Maldaeea in una
lettera autobiografica inedita; in Arch. stor. pugliese, a. Ili (1950), n. 3-4, pp. 247-251. La lettera, 21 dicembre 1878, è indirizzata a Beniamino Talco-Riccardi.
MAMELI (GOFFREDO).
112. - PASQUALE VANNUCCL, Mameli, gli Scolopi e un presunto trucco dannunziano
su un giornale di Roma, estr. da Arcadia, voi* II (1950), n. 3, pp. 69-86.
MARCHE.
113. -ENRICO LIBURDI, Quarantanove marchigiano, in Ai. Meni. Marche, sede VII
voi, IV (1949), pp. 45-69.
MARCHISIO (STANISLAO) - V. n. 77. MARIA TERESA D'AUSTRIA - V. o, 3 , MARINA - V. n. 53, 170.