Rassegna storica del Risorgimento

"MARCHE (LE) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno <1951>   pagina <757>
immagine non disponibile

Libri e periodici 757
MARONCELLI (PIERO). 114. - RENZO U. MONTINI, Maroncdli, Gonfalonieri e Pellico a Roma* estr. da Capi-tolium, ottobre-dicembre 1948, pp. 144-156.
MASINA (ANGELO) - V, n. 82.
MASTAI FERRETTI (GAETANO). JH.- LUIGI ENRICO PENNA CCHINI, L'arresto del fratello di Pio IX. Ancona e provincia nel II semestre del 1849* io Not. Archivi, a. LX (1949), n. 1-3, pp. 11-2L
MAZZINI (GIUSEPPE). ! lo. - CARLO ARRTGQNI, Un personaggio misterioso tra Giuseppe Mastini e Giuditta
Sidoli visto da un medico* estr. da Minerva medica, a. XLI (1950), n. 57,
pp, 28. 117. FEDERIGO ARSANI, Mazzini e il Cristianesimo* estr. da La difesa antitubercolare,
aprile 1950, pp. 27-31. 118. - GEORGE A. CARRONE, Alcuni inediti di Giuseppe Mazzini* in Bis.* a. II (1950),
n. 1, pp. 44-50. 119. ARTURO CODIGNOLA, L'organizzazione europea secondo il pensiero mazziniano*
in P. nw~ a. V (1950), . 12, pp. 6-7. 120. - ACHILLE GIUSSANT, Tre lettere di Giuseppe Mazzini a Vitaliano- Crivèlli, in
Rie., a. IT (1950), n. 1, pp. 14-33. Sono del 1850-51. 121.-ALFONSO GRAVAGNUOLO, Le vicende di un ritratto di Mazzini, in P. maz.,
a. V (1950), n. 1, p. 1. E il ritratto eseguito da Felice Moscbeles.
122. - Gvrwrht O. GRIFFITH, Mazzini di sempre, in Nuova Antot., a. 85 (1950),
n. 1798, pp. 113-123.
123. GUIDO QUAZZA, Un inedito dispaccio segreto del Governo sardo nel 1849. Mazzini
e la paura del d'Azeglio, in P. maz., a. V (1950), n. 11, p. 4. È il dispaccio del 23 ottobre 1849 ai rappresentanti sardi a Parigi, Vienna,. Napoli e Firenze.
124. - CORNELIA ROLLANDINI, Ciò che esprime la scrittura di Mazzini, in P. maz.,
a. V (1950), n. 9, p. 6. Con facsimile di nna lettera di Mazzini a De Vecchi del 6 settembre 1864.
125. NICOLA ROMUAEDI, Due lettere inedite di Giuseppe Mazzini alle genti d'Abruzzo,
estr. da L'Illustrazione d'Abruzzo, Pescara, a. I (1949), n. 3. Sono del 1860.
126. -LUIGI SALVATORELLI, Mazzini e il socialismo odierno* in P. mas.* a. V (1950),
n. 12, pp. 9-10.
127. - GIUSEPPE SEMERARI, Mazzini-, estr. da Pagina nuove, Roma, ottobre-dicembre
1950, pp. 426-429.
128. - G. TANABDA, Giuseppe Mozzini e l'Europa dei popoli, estr. da Repubblica
universale, Andria, agosto 1950. V. n. 63* 76, 140.
MERLO (FELICE) - V. n. 87.
METTERNICH (CLEMENTE) - V. n. 105.
MEZZOGIORNO.
129. - FRANCO DELLA PERUTA, Contributo alla storia della questione meridionale. Cinque
lettere inedite di Diomede Pantaleoni (1861), estr. da Società, Roma, a. VI
(1950), n. 1, pp. 28. Le lettere sono dirette a Marco Minghetti. V. n. 129, 163.
38