Rassegna storica del Risorgimento

"MARCHE (LE) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno <1951>   pagina <759>
immagine non disponibile

Libri e periodici 759
NAPOLEONE IH*
145. - FRANCO VAIECCDI,- Concie/erosioni sulla politica europea di Napoleone 111,
ini?, stor. imi.. tu LXII (1950), n. 1, pp. 30-65.
NAPOLL
146. - CARLO DE CLERCQ, Une lettre napolitani* de Corncille-Franfois Nelis, in B.
Belge, Bit3Xf ;p9), pp. 221-241. 11 vescovo di Anversa, Nelis, scrive il 13 agosto 1796 a Gaetano d'Ancora. V, n, 28, 31.
NELIS (CORNEILLE-FKANgOIS) - V. n. 146.
NOTARESCO.
147. -ALBERTO SCARSELLA Notaresco patriottica e guerriera; Pescara, De Arcaugelis,
1950, pp. 68. S. p.
OBERDAN (GUGLIELMO).
148. - FIERO STICOTTI, Guglielmo Oberdan; Trieste, Lega Nazionale, 1950, pp. 24.
L. 50.
OSOPPO.
149. - ANTONIO FALESGHINI, Osoppo. La fortezza; estr. da Sol la- Nape, Udine, a. II
(1950), n. 6, pp. 11-13,
OWEN (ROBERT DALE).
150. SEXON E. HUMPHREYS, New considerations on the Mission qf Robert Dale Otoen
io the Kingdom qf the Tuio SieUies, 1853-1858, estr. da Indiana Magazine ofBistory, voi XLVI (1950), n. 1, pp. 24.
PADULA (VINCENZO) - V. n. 163.
PAGANO-POGATSCHNIG (GIUSEPPE) - V. n. 100.
PALERMO.
151. - SALVATORE FRANCESCO ROMANO, Alcuni documenti inediti sugli anarchici di
Palermo (1892), estr. da Movimento operaio, Milano, a. II (1950), n. 7-8, pp. 188-192.
PARENZO - V. n. 61.
PARLAMENTO. 152.LUIGI CARBONARO, Suffragio e partiti nelle elezioni generali politiche italiane, estr. da Montecitorio, novembre 1950, pp. 9-13. V. n. 106.
PARMA - V. n. 176.
PASSIONEI (DOMENICO). 1;53. - GIUSEPPE VINCENZO VELLA, ISàbate Domenico Passionei e le sue missioni diplo­matiche dal 1708 al 1716, in Nuova R. star., a. XXXIII (1949), n. 4-6, pp. 302-341; a. XXXIV (1950), n. 3-4, pp. 197-234.
PEDERZOLLI (IPPOLITO).
154. - RODOLFO ROGORA, Ippolito Pedenotli, in P.mas., a. V (1950), n. 5, p. 5.
PELLICO (SILVIO) - V. n. 114.
PETITTI DI RORETO (CARLO ILARIONE).
155. - CORRADO DE BIASE, Carlo Mariane Pethti di Roreto nella rivoluzione piemontese
del 1821, in Nuova R. stor., a. XXXIV (1950), n. 1-2, pp. 52-72.