Rassegna storica del Risorgimento
"MARCHE (LE) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno
<
1951
>
pagina
<
775
>
Indice dell'annata
775
46 - GIOVANNI QUARANTOTTI, Prima di Lissa e dopo {Ricordi istriani), p. 599.
47 ROMOLO QUAZZA, Problemi di politica ecclesiastica nel carteggio TorinoRoma
{1847-1848) (continuazione e fine), p. 3.
48 - ERNESTO RAGIONIERI, Il Risorgimento italiano nell'opera di Marx e di Engels,
p. 603.
49 - ACHILLE RICCIO, Riflessi del Risorgimento Ualiano a Tunisi {1847-1870), p. 617.
50 - LUCIANO GIULIO SANZTN, L'abolizione della tassa sul macinato, p. 627.
51 - ANGELO SCOCCHI, Gli ebrei di Trieste nel Risorgimento italiano, p. 631.
52 CARMINE STARACE, II fondo dalmata Cippico-Bacotich della Biblioteca del Senato
della Repubblica, p. 664.
53 - ENZO TAGLI ACOZZO, Le avventure elettorali di Salvemini in epoca giolittiana,
p. 89.
54 - ANGELO TAMBORBA, La politica serba del Regno di Sardegna: 1856-1861, p. 43.
55 ALDO TASSINI, La difesa della lingua materna nell'insegnamento, contesa dal
l'Austria, p. 667.
56 TULLIO URANGIA TAZZOLI, Aspetti sociali ed economici nel pensiero e nell'azione
di Giuseppe Mazzini e don Enrico Tozzoli, p. 674.
57 GUSTAVO VALENTE, Le condizioni ed i moti dei contadini in Sila nel 1848, p. 679.
58 - CESAR TUAL, Le duel diplomatique Poincaré-Tittoni {1912-1914), p. 691.
RECENSIONI
A) OPERE RECENSITE
1 - MARC BLOCH, L'Apologia della Storia (Bruno Gatta), p. 101.
2 FRANCESCO BRANCATO, La Sicilia nel movimento per l'unità d'Italia (Salvatore
Carbone), p. 109.
3 LUIGI BULFERETTI, Socialismo risorgimentale (Marino Ciravegna), p. 736.
4 - NILO CALVINI, Il P. Martino Natali, giansenista ligure delF Università di Pavia
(Fausto Fonzi), p. 103.
5 - CECCARIUS, Bibliografia romana: V {1949-1950) (A. M. G.), p. 715.
6 ANTONIO CISTELLINI, Il clero bresciano nella rivoluzione del 1848-49 (Fausto
Fonzi), p. 116.
7 - ARTURO CODIGNOLA, Bixio (E. M.), p. 126.
8 FEDERICO CURATO, 1848-49, La Consulta straordinaria della Lombardia {2 agosto
1848-20 maggio 1849) (Sergio Camcrani), p. 730.
9 - MASSIMO CURCIO, La dichiarazione dei diritti dalle Nazioni Unite (Carlo Ghisal-
berti), p. 132.
10 LUIGI DAL PANE, Profilo di Antonio Labriola (***), p. 128,
11 - ANGELO DE BENVENUTI, / Castelli friulani (Vittorio E. Giuntella), p. 101.
12 - ANGELO DB BENVENUTI, Storia di Zara dal 1409 al 1797 (A. M. G,), p. 104,