Rassegna storica del Risorgimento
"MARCHE (LE) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno
<
1951
>
pagina
<
776
>
776 Indice dell' annota
13 - VINCENZO DEL GIUDICE, La Questione romana e i rapporti tra Sialo e Chiesa
fino alla Conciliazione (Vittorio . Giunti-Ila), p. 107.
14 - De Maistre, a cara di D. GIUUOTTI (Gianfranco Merli), p. 106.
15 - DOMENICO DEMARCO, Pio IX e la rivoluzione fontana del 1848 (Fausto Fonzi),
p. 113.
16 - ACHILLE DE RI BERTIS, Nuovi studi sulla censura in Toscana (Luigi Bulfcrclti),
p. 727.
17 - ALEXIS DE TOCQUEVILLE, Frammenti storici sulla rivoluzione francese (Marino
Ciravcgna), p. 722.
18 La diplomazia del Regno di Sardegna durante la prima guerra d'indipendenza:
I. Relazioni con U Granducato di Toscana (marzo 1848-aprile 1849), a cura di CARLO PISCHEDDA (Vittorio E. Giumella), p. 113.
19 GUIDO DORSO, Dittatura, classe politica e classe dirigente (Giuseppe Talamo),
p. 717.
20 - GUIDO DORSO, Mussolini alla conquista del potere (* * *), p. 130.
21 - Gregorio XVI. Miscellanea commemorativa, a cura dei Padri Camaldolesi di 5. Gre?
gorio al Celio (A. M. G.), p. 111.
22 - Lmo IANNATTONI, Roma e gli Inglesi (* * *), p. 107.
23 - LUIGI Kossimi, Resoconti della Dieta del 1832-33, a cura della COMMISSIONE
STORICA DELL'ISTITUTO PER L'EUROPA ORIENTALE (Stefano Markus), p. 112.
24 - ANTONIO LABRIOLA, Lettere a Engels (Massimo Petrocchi), p. 128.
25 FABIO LUZZATTO, Giuseppe Mazzini e George Sand (Marino Ciravcgna), p. 118.
26 ARTURO MANCINI, La storia del collettivismo (Luigi Bulfcretti), p. 740.
27 - ACHILLE MARAZZA, Il clero lombardo nella rivoluzione del 1848 (Fausto Fonzi),
p. 116.
28 - LINO MARINI, Pietro Giannone e il giannonismo a Napoli nel Settecento (Bruno
Gatta), p. 103.
29 - RENATO MARMIROLI, Lamberti (E. M.), p. 125.
30 ALBERT MATRTEZ, Carovita e lotte sociali sotto il Terrore (Massimo Petrocchi),
p. 102.
31 Mazzini oggi, Conferenze e relazioni a cura dell'Associazione Mazziniana Ita
liana (Marino Ciravcgna), p. 732.
32 - MAZZINI, I problemi dell'epoca, a cura di G. CONTI (Marino Ciravegna), p. 732.
33 GIOVANNI MESSE, Operazioni italo-tedesche in Tunisia (11 novembre 1942-13
maggio 1943). Tomo I: La I Armata Italiana in Tunisia. Relazione (Carlo Ghi-Balberti), p. 130.
34 - ERSILIO MICHEL, Maestri e scolari dell'Università di Pisa nel Risorgimento
Nazionale (1815-1870) (E. M.), p. 110.
35 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, Indici dell'Archivio storico (Luigi Bulf eretti),
p. 716.
36 GIUSEPPE MONTANELLI, Introduzione ad alcuni appunti storici sulla rivoluzione
d'Italia, a cura di ALBERTO ALBERTI (Paolo Alatri), p. 120.
37 - RAFFAELLO MONTEROSSO, La musica nel Risorgimento (Diego Carpilella), p. 718.
38 - EMILIO NABALLI ROCCA, Filangieri (* * *), p. 720.
39 ADOLFO OMODEO, Aspetti del cattolicesimo della restaurazione (Marino Ciravcgna),
p. 724.