Rassegna storica del Risorgimento
1849-1859 ; TOSCANA
anno
<
1952
>
pagina
<
103
>
Libri e periodici
resse e seguire le varie forme nelle quali si svolge e rivela lo spirito religioso, perchè la pratica religiosa ha stretti legami con infiniti altri aspetti della vita sociale.
Cinquantanni di cultura storicistica, nonché la naturale tendenza italiana all'individualismo religioso e sociale, costituiscono delle valide difese contro i pericoli insiti nel metodo sociologico-statistioo. Lo conferma lo stesso Leoni chef pur essendosi evidentemente formato in un ambiente lontano dal crocia* nesimo imperante nelle nostre università e dal cattolicesimo individualistico di alcuni grappi cristiani, ha pur attenuato (p. 3) alcune proposizioni del maestro francese (Le nontbre et le ferveur des pratiquants mesurent la vi tal ite d'une Eglise * Introduction... p. 12), che difficilmente un italiano d'oggi potrebbe accettare. Nessun timore quindi nell'accogliere, riconoscendo la palese inferiorità della nostra storiografìa religiosa, degli utilissimi strumenti di ricerca e di conoscenza
storica. m
FAUSTO FONZI
SPOGLIO DI PERIODICI DEL 1951
ABRUZZO.
1. LUIGI ILLUMINATI, Scuola e Seminari in Abruzzo durante il Risorgimento, in
Scuola Abruzzese, Roma, novembre 1951.
ACQUAVIVA.
2. Erotico LIBUBDI, Tricolore in Acquaviva. 18 Messidoro anno VII (6 luglio
1799), in AlVombra del Torrione, S. Benedetto del Tronto, maggio-giugno 1951.
ALFIERI (VITTORIO) - V. n. 198.
ANNALI - 1799 - V. n. 2.
1847 - V. n. 86.
1848 - V. n. 92, 145, 147, 149, 161, 171, 205, 209, 215, 226.
1849 - V. n. 4, 81, 127, 176, 184, 185. 1851.
3. - ANTONIO MONTI, 1851, Vanno più tragico del Risorgimento, in Tempo di Milano,
Milano, 6 gennaio 1951.
V. n. 128,144, 201, 202.
1859 - V. n. 189.
1860 - V. n. 80, 150, 209. 1882 - V. n. 168.
1906 - V. n. 146.
ANTHONY (SAMUEL HOLLES).
4. DOMENICO BABTOLI, Le avventure di Mr. Anthony che forniva schioppi a Mazzini
in Corriere della Sera, Milano, 4 dicembre 1951. Da un diario inedito.
APOFASIMENI.
5. ALBERTO M. GIUS ALBERTI, Uno il coraggio non se lo pud dare, in Giornale d'Ita
lia, Roma, 16 marzo 1951. V. n. 125.
ARCHIVI - V. n. 46, 64, 219.
ARCONÀTI (COSTANZA).
6. - LUIGI MEDICI, Costanza Arcanati. in Martinella di Milano, Milano, novembre-
dicembre 1951.