Rassegna storica del Risorgimento
1849-1859 ; TOSCANA
anno
<
1952
>
pagina
<
111
>
Libri e periodici IH
B, Mazzini e la questione religiosa nell'attività di partito, in Idea repubblicana, Roma, loglio-agosto 1951.
GIULIANO BALESTRERÀ Mazzini, precursore della rifornì a wagneriana, va Liguria, Savona, manzo-aprile 1951.
ANTONIO BANDINI BOTI, Pretendevano che Mazzini parlasse anche da morto, in Corriere d'informazione, Milano, 8 marzo 1951.
FURIO BARTORELLI, La morte di Giuseppe Mazzini non fece dormire la polizia a Pisa, in Voce Repubblicana, Roma, 21 settembre 1951.
P. CARATELLI, .Monumenti di Sassari. Il busto di Mazzini ha trovato pace?,, m Libertà, Sassari, 23 febbraio 1951.
VIRGILIO ZENA, La scuola serale di Giuseppe Mazzini, in Lavoro Nuovo, Genova, 26 ottobre 1951.
Cms, Mazzini, le Società democratiche e i Moti di Rimini, in Pensiero romagnòlo, Forlì, 22 settembre 1951.
MARIO N. FERRARA, Mazzini e VEuropa, in Voce repubblicana; Roma, 20 ottobre 1951.
GIOVANNI FEUPPONI, Una scuola italiana a Greville Street voluta, sorretta e animata dà Giuseppe Mazzini, in Sicilia del popolo, Palermo, 11 febbraio 1951.
ALBERTO M. GHISALBERTI, Giuseppe Mazzini apofasimeno, in Giornale d'Italia, Roma, 28 febbraio 1951. Con una lettera del Mazzini del [10 luglio 1831].
ALBERTO M. GHISALBERTI, Mazzini antiparlamentare, ìn Giornale d'Italia,. Roma, 25 agosto 1951.
ALBERTO M. GHISALBERTI, Mazzini in minoranza, in Giornale d'Italia, Roma, 11 gennaio 1951.
ARMANDO LODOLINI, H manifesto mazziniano del 1851, in Idea di domani, Genova, dicembre 1951.
LAURA LONZAR, Lagrant/c passione di Mazzini per la musica,inGazzetta diReggio, Reggio Emilia, 5 agosto 1951; Gazzetta di Parma, Parma, 29 luglio 1951.
TITTA MADIA, Mazzini a Londra, in Vespri d'Italia, Palermo, 11 marzo 1951.
MANLIO MISEROCCHI, Per le vecchie vie di Londra sulle orme di Mazzini esule, in Popolo Nuovo, Torino, 22 novembre 1951.
LAURA MIX LONZAR, Durante il suo esilio Mazzini scrisse musica, in Corriere di Trieste, Trieste, 22 maggio 1951. Con la riproduzione di una pagina di musica inedita di Mazzini.
MICHELE NOVELLI, La religione dell'Umanità in Giuseppe Mazzini, in Realtà politica, Roma, 5 maggio 1951.
FRANCESCO PISANI, Mazzini egli Slavi, in Giovine Italia, Roma, 25 luglio 1951.
ELIO PREDONZANI, L'economia mazziniana, in Emancipazione, Trieste, 24 novembre 1951.
LUIGI SALVATORELLI, L'eroe del sacrificio, in Emancipazione, Trieste, 13 ottobre 1951.
LUIGI SALVATORELLI, Il testamento di Mazzini, in Voce repubblicana, Roma, 11 marzo 1951.
MICHELE SAPONABO, Mazzini conobbe Carducci?, in Gazzetta del popolo, Torino, 15 marzo 1951.
IGNAZIO SILONE, Contro la funesta illusione dello Stato-guida, in Risorgimento socialista, Roma, 21 luglio 1951.
ALDO SPALLICCI, Giuseppe Mazzini, in Voce di Romagna, Ravenna, 10, 17 marzo 1951.
OSCAR SPINELLI, Mazzini e la cooperaziom, in Voce repubblicana, Roma, 9 agosto 1951.