Rassegna storica del Risorgimento
1849-1859 ; TOSCANA
anno
<
1952
>
pagina
<
112
>
112
Libri e periodici
142; - RAFFAELLO VITELLI, L'estetica mazziniana, in Mattino d'Italia, Napoli, 27 aprile 1951. V. n. 4, 18, -li, 65, 2/0* 217, 219, 222.
METTERNICH (PAOLINA).
143. * ALBERTO M. GHISALBERTI, Nùcfùa e Paolina, in Giornale d'Italia, Roma, 21
giugno 1951; Prealpina, Varese, 21 luglio 1951.
MILANO.
144. ANTONIO BANDINI BUTI, Mefistofelc strenna semiseria del 1851. Parlava
ai cospiratori consigliando gli innamorati, in Corriere d'informazione, Milano, 10 gennaio 1951.
145. ALBERTO GIOMO, Carattere liberale dell'insurrezione milanese del 1848, in
Gazzettino liberale, Milano, 15 marzo 1951.
146. ANTONIO MONTI, Italia del 1906. Una crisi di Giunta a Milano per una firma
estorta 60 anni pròna, in Italia, Roma, 29 maggio 1951.
147. GIORGIO NICODEMI, J milanesi nel 1848 non vollero una repubblica rossa, in
Brancaleone, Roma, 25 marzo 1951. Intorno al romanzo Teresa di Imenia S. C, pubblicato nel 1874.
148. EMILIO SIOLI LEGNAMI, Un celebre palazzo milanese: il n. 6 di Via Manzoni.
Cavour voleva abbatterlo ma d'Azeglio lo salvò, in Corriere d'informazione, Milano, 28 dicembre 1951.
149. ROSSANO ZEZZOS, Alberghi e caffè dell'eroico '48, in Bar, Milano, dicembre 1951.
V. n. 160, 190.
MILAZZO - V. n. 80.
MILLE (I).
150. VINCENZO BALDASSANO, 1860: Lo sbarco di Garibaldi doveva aver luogo a Scioc
ca?, in Corriere trapanese, Trapani, 26 luglio 1951; Sala d'Ercole, Palermo, novembre 1951. V. n. 80.
MILLELIRE (DOMENICO).
151. - FRANCESCO LODDO CANEPA, Come V'ardimento di Domenico Millelire contribuì
alla salvezza della Maddalena, in Quotidiano Sardo, Cagliari, 29 agosto 1951.
MODENA (GUSTAVO).
152. C. DE SIMONE MINACI, Gustavo Modena e il teatro del Risorgimento, in Mattino,
d'Italia, Napoli, 28 giugno 1951.
MONTANELLI (GIUSEPPE).
153. MARCELLO G. CAMPAGNOL, Nuova luce sulle vicende del Risorgimento italiano.
Da un carteggio inedito di Giuseppe Montanelli deputato al nostro primo Parlamento, in Corriere del popolo, Genova, 20 giugno, 19 luglio 1951.
MOSTRE DEL RISORGIMENTO.
154. *s RICCARDO ABAGNO, L'amicizia di due popoli nei ricordi del Risorgimento, in
Stampa, Torino, 7 dicembre 1951.
155. ALBERTO M. GHISALBERTI, Una mostra a Londra, in Giornale d'Italia, Roma,
17 gennaio 1952; Concordia, Roma, dicembre 1951.
156. - PIERO TREVES, Un discorso di Gallarmi Scotti all'Istituto italiano di Londra,
ìn Giustizia, Roma, 7 dicembre 1951.
157. - PIERO TREVES, La Mostra dal Risorgimento italiana, in Giustizia, Roma,
5 dicembre 1951.
158. - CARLO TROTTER, Azzurre e un po' sdruscite le pantofole di Garibaldi, in Mattino
dell'Italia centrala, Firenze, 8 dicembre 1951; Gazzetta del Mezzogiorno Bàri, 7 dicembre 1951.