Rassegna storica del Risorgimento

1849-1859 ; TOSCANA
anno <1952>   pagina <113>
immagine non disponibile

Libri e periodici 1**
159. GIOACCHINO VOLPE, IR preparazione a Londra una Mostra del Risorgimento ,
in Roma, Napoli, 7 dicembre 1951. Dal n. 154, gli articoli riguardano la Mostra Great Britain and Italy allestita dall'Istituto di coltura di Londra.
MUSEI DEL RISORGLMENTO.
160. ANTONIO MONTI, Il salvataggio durante la guerra di opere d'arte e di storia, in
Corriere degli artisti, Milano, 1951.
StUSICA,
161. - ANTONIO CAFRI, La musica e il*48, in Fiamma Monarchica, Milano, 30 otto­
bre 1951. V. n. 117, 129, 132.
NAPOLEONE.
162. ANTONIO MONTI, Napoleone Primo Console e Imperatore dei Francesi, in Gaz­
zetta sera, Torino, 21 marzo 1951.
NAPOLEONE DX
163. FRANCO VALSECCHI, Arenenbergi la nave dei sogni, in Gazzetta del popolo,
Torino, 2 settembre 1951.
164.. FRANCO VALSECCHI, Pellegrinaggio a Plombiòres. Tra le nebbie d'autunno riappaiono Napoleone III e Cavour, in Gazzetta del popolo, Torino, 24 otto­bre 1950.
NIEVO (IPPOLITO).
165. GAETANO RAGONESE, Il sentimento politico di Ippolito Nievo, in Gazzetta di
Mantova, Mantova, 25 novembre 1951.
OBERDAN (GUGLIELMO).
166. GINO BRUTI, Venne rimborsalo all'Austria il costo della corda di Oberdan, in
Illustrazione del popolo, Venezia, 16 agosto 1951.
167. ALBERTO M. GIUS ALBERTI, Oberdan a Roma, in Difesa adriatica, Roma, 6
gennaio 1951.
168. 0. C. MAND ALARI, 20 dicembre 1882. Oberdan salì sul patibolo a Trieste, in
Giovine Italia, Roma, 20 dicembre 1951.
ORSINI (FELICE).
169. UGOBERTO ALFASSIO GRIMALDI, Il terrorista più geniale del Risorgimento ita­
liano, in Oggi, Milano, 16 agosto 1951.
OSOPPO.
170. ANTONIO FALESCHINI, Il palazzo dei Savorgnan opera dell'architetto Falconetto.
in Messaggero veneto, Udine, 27 marzo 1951. I7Ì-. FULVIO D'OSOPPO, La capitolazione di Osoppo nel '48 e la storia di 7000 lire austriache, in Nova Historia, Verona, 25 settembre 1951.
PARIGI (CONGRESSO DI) * V. n. 197.
PASCOLI (GIOVANNI).
172. - RENZO FRATTAROLO, Canti risorgimentali del Pascoli, in Rassegna di cultura
e vita scolastica, Roma, novembre 1951.
PASTRO (LUIGI).
173. - PIETRO PEDROTTI, Il patriota Luigi Patirò eroico superstite di Mantova, in
Alto Adige, Bolzano, 9 dicembre 1951. PELLICO (SILVIO).
174. - FELICE BORSAIO, Silvio Pellico, in Studente d'Italia, Roma, 30 giugno 1951.
V, n. 88.
8