Rassegna storica del Risorgimento
1849-1859 ; TOSCANA
anno
<
1952
>
pagina
<
115
>
Libri e periodici 115
ROVERETO - V. n. 220. RUBATTTNO (RAFFAELE).
191. -ARTURO CODIGNOLA, Raffaele Rubattino, in Genova, Genova, dicembre 1951.
RTJDtNl STARABBA (ANTONIO).
192. - GIOVANNI PATINI, II marchese di Rudinì, in Messaggero, Roma, 4 febbraio 1951.
SALERNO.
193. - GENNARO DE CRESCENZO, Due dorme salernitane al seguito di Garibaldi, in
Roma, Napoli, 27 giugno 1951.
194. - G. DE CRESCENZO, Nelle schiere garibaldine giovanissimi salernitani, in Roma,
Napoli, 4 dicembre 1951. V. n. 43.
SARDEGNA - V. n. 81, 228.
SARDEGNA (REGNO DI).
195. ANIELLO CHERCHER, Francobolli di Sardegna memorie del Risorgimento, in
Gazzetta di Reggio, Reggio Emilia, 5 aprile 1951.
196. FRANCESCO LODDO CANEPA, Delitti e pene nel Regno di Sardegna., in Nuova
Sardegna, Sassari, 30 settembre 1951.
197. MATTEO G. TOCCO, Il Piemonte al Congresso di Parigi, in Sola d'Ercole, Paler
mo, luglio 1951.
198. RAFFAELLO VITELLI, Le messe di Carlo Felice ed il popolo di Vittorio Alfieri,
in Mattino d'Italia, Napoli, 1 aprile 1951.
199. ROSSANO ZEZZOS, Inizio eroico delle strade ferrate piemontesi, in Cronache
economiche, Tosino, febbraio 1951. V. n. 69, 70.
SASSARI - V. n. 120. SCANAGATTA (FRANCESCA).
200. - MASiucctA ZECCHINELLI, Francesca Scanagatta tenente dell'I. R. esercito austria
co, in Martittella di Milano, Milano, febbraio 1951.
SCIACCA - V. n. 150.
SCOSSA (AMATORE).
201. ANTONIO BANDINI BOTI, 2 agosto 1851 a Milano: cade Amatore Sciesa, in
Corriere d'Informazione, Milano, 2 agosto 1951.
202. - Cent'anni fa Amatore Sciesa pronunciava l'eroico Tiremm innans , in Cor
riere della Sera, Milano, 2 agosto 1951.
203. - EMILIO GUICCIARDI, Amatore Sciesa, in Città di Milano, Milano, aprile 1951.
SCUOLE.
204. - ALBERTO M. GHISALBERTI, Piano, riformatorit, in Giornale d'Italia, Roma,
25 novembre 1951. V. n, Ì. SENIGALLIA - V. n. 224.
SERMIDE.
205. - CARLO SAVOIA, L'insurrezione di Sermide contro gli Austriaci nel '48, in Gaz
zetta di Mantova, Mantova, 22 aprile, 6 maggio 1951. SETTECENTO - V. n. 2.
SICILIA, 206; GUGLIELMO ARISTEI, Cause del crollo dei Borboni in SicilUtin Sicilia America
Illustrazioni; Palermo, agosto 1950. 27. - EUGENIO DI CABLO, ancoro su di un titolo e di un libro . Seconda risposta
al prof. Sciacca, in Ateneo palermitano, Palermo, ottobre 1951.