Rassegna storica del Risorgimento
1849-1859 ; TOSCANA
anno
<
1952
>
pagina
<
118
>
118 Libri e periodici
SETTECENTO
SEBCIO RASPI, Relaaionì fra Piemonte e Corsica duranle la guerra di successione d'Austria con appendice di documenti inediti', Udine. Arti grafiche friulane, 1949, in 8, pp. 240. L. 500.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI ITALIANE
Giovanni Berchet (23 dicembre 1783-23 dicembre 1851); Bruxelles, Editions da Co mi té dm Centenaire, 1951, in 16, pp. 84. S. p.
Adelaide Cairoti e i suoi figli. Lettere inedite dal 1847 al 1871, a cura di ARMLNTA GHI-GLIONE GIULIETTI; Milano, Gastaldi, 1952, in 8, pp. 360. L. 1500.
CARLO ARRICONT, II suicidio nei Foscolo, con prefazione di Alfredo Galletti; Torino, Impronta, 1951, in 8, pp. 128. L. 400.
FRANCESCO DE SANCTIS, Mazzini e la scuola democratica, a coca di CARLO MUSCETTA e GIORGIO CANDELORO (Opere di F. De Sanctis, 12); Torino, Einaudi, 1951, in 8, pp. LI-240. L. 1400.
VICTOR HUGO, Napoleone il piccolo, con prefazione di Cesare Spellanzon. Veli. 2 (Universale Economica, 124,125); Milano, Universale economica, 1952, in 16, pp. 120, 122. L. 150, 150.
ALESSANDRO Luzro. I martiri di Belfiore e il loro processo. Narrazione storica documentata. Quinta edizione a cura di ANTONIO MONTI; Milano, Vallardi, 1951, in 16", pp. 230. S. p.
SERGIO RASPI, Carlo Felice di Savoia e Stefano Manca di Villahermosa. Epistolario inedito; Udine, Arti grafiche friulane, 1951, in 8, pp. 104, tav. 5. L. 700.
PASQUALE Rrrucci, L'eroe del sacrificio (Mazzini), con prefazione di Luigi Salvatorelli; Torino, Il pensiero mazziniano, 1951, in 8, pp. 96. L. 300.
CLEMENTINA ROTONDI, Bibliografia dei periodici toscani (1847-1852); Firenze, Olschki, 1952, in 8, pp. 88. L. 1250.
RÉGNO D'ITALIA
Vesereùo italiano nella Grande Guerra (1915-1018), voi. VII: Le operazioni fuori del territorio nazionale, tomo 2: Soldati d'Italia in terra di Francia. Narrazione, tabelle, carte topografiche e schizzi, documenti; Roma, Ufficio storico dello Stato. Maggiore Esercito, 1951, in 8< pp. XIX-420, schizzi 38, allegati 243. L. 1500, 3000, 2000.
GIOVANNI GIOLITTI, Discorsi extraparlamentari, con saggio introduttivo di NINO VALERI (Saggi, 153); Torino, Einaudi, 1952, in 8, pp. 354. L. 1800.
La guerra in Africa orientate. Giugno 1940-novembre 1941; Roma, Ufficio Storico dello
Stato Maggiore Esercito, 1952, in 8, pp. 360, schizzi 36, carte 2. L. 1200. LTLLA LIPPARTNI, Andrea Costa; Milano, Longanesi, 1952, in 16, pp;352. L. 1100. La Marina italiana nella seconda guerra mondiale. Navi perdute. Tomo I: Navi militari;
Roma, Ufficio storico della Marina Militare, 1951, in 8", pp. 216. L. 1000. Seconda controffensiva italo-tedesca in Africa settentrionale da El Agheilaa El Alamein
(gennaio-settembre 1942); Roma, Ufficio storico dello Stato Maggiore Esercito.,
1951, in 8, pp. 434, allegati 70, schizzi 26. L. 1800.