Rassegna storica del Risorgimento

1849-1859 ; TOSCANA
anno <1952>   pagina <139>
immagine non disponibile

Vita dall'Istituto
139
Anno 1941
Signora ASSUNTA MICHINI ved. FILIPPONI: Papalina ricantata già appartenuta a Giuseppe Garibaldi.
Prof. CORRADO MEZZANA : bottone di divisa del 42 Fanteria ritrovato in uno scavo presso Porta Pia; facsimile di lettera di Carlo Alberto al duca di Lavai; per* niesso di entrata in Roma intestato a Alessandro Sangini; lettera di G. Cova al fratello; 5 buoni di carta moneta; assegnato di 9 paoli della Repubblica romana; 2 assegnati della Repubblica francese; 5 numeri di giornali del Risor­gimento,; il volume di Pietro Zanardi La mia legione nel 184849.
Signora NELLAEMI 'veci. IÌENCI : quadro di E. Tano ri producente Nicola Fabrizi,
Anno 1949
Prof. FRANCESCO SETTEPASSI: dagherrotipo di Carlo Alberto*} 2 stampe a colori della guerra del 1859.
Signora MARIA VIRGILI: 9 medaglie già appartenute a Carlo Virgili.
Signor GIUSEPPE COMPAROZZI: 27 documenti riguardanti Amerigo Comparozzì; me­daglia in bronzo commemorativa di Umberto I.
Signorina ROSA ARCHETTI: Documenti e cimeli già appartenenti a Giovanni Maria Archetti dei Mille.
Signora MARIA VALLETTI CASINI: Busto di Filippo Casini.
Aiivys TESEO ROSSI: 2 cimeli della Vìribus Unitis*.
DotL CARLO MARAINI: collezione de R Diritto dal 1854 al 1880.
Anno 1950
Dote. GIUSEPPE CONIGLIO: sciabola della Guardia nazionale siciliana; 1 berretto militare austriaco; 2 fotografìe di Napoleone La Cecilia; medaglia di Fran­cesco Giuseppe del 1848.
DOMENICO MARRONCINI: fascio sormontato da berretto frigio già usato da Giuseppe Mazzini durante la Repubblica romana e documenti che lo identificano; lettera di Giuseppe Mazzini a Felice Dagnino; riproduzione di fotografia di Garibaldi con dedica a Emilio Ni co lucci; Massime di G. Mazzini compilate da Fran­cesco Dagnino.
Prof. ASSUNTO MORI: 7 cartoline e una lettera di Cesare Battisti; 2 lettere di Cesare Abba.
R. N. GREEN AHMYTACE: lettera di Giuseppe Mazzini a Caroline Stansfeld.
Signora ERMINIA VISMARA: lettera di patriota bresciano del 1849; anello patriottico.
FILIPPO CHIAPPINI: 20 caricature parlamentari del 1879.
Ing. GAETANO ROSELLI LORENZINI: Berretto, sciabola e sella già appartenuti al generale Pietro Roselli.
Anno 1951
Omini, TOMMASO FATTOROSI: gruppo di documenti della Prima Guerra mondiale.
Signora ERMINIA VISMARA: fotografia di Davide Boschetti; fotografia di Leo­poldo Ghiaroni.
Ing. GAETANO ROSELLI LORENZINI: ritratto di Pietro Roselli.
Prof. OLCA FINTO: Archivio di Michelangelo Pinta.
DotL LUIGI CERQUETELLI: 4 proclami della Repubblica romana; proclama di. Raffaele Cadorna.
Signor ZOILO RINALDI: timbro del Comando militare della Piazzaforte di Fano; 31 libri ed opuscoli.