Rassegna storica del Risorgimento

PELLICO SILVIO ; SPIELBERG
anno <1952>   pagina <902>
immagine non disponibile

m vmdkiriuuutQ
~
Sulle aria uucfctfoilk ollevate Sii IVetidante éa ainzoli partecipanti, 1 anno venie fruttifere dlteuaaioni, Tra. l'altro tata r<flltil U prepoaia di u'Hei'e t Firerue il XXXJI eoflgrraao, nrlw- Su ronaldemlani* che ili quella fili oflfMuf dctl'-foitup non 00 in- 'iiiu avuti più dopo II 1W,
In porle prlndpol' dellu diieuaaloiMi ha avuto por oggetto '* riforma <ir! rotolamento talento, Conide-ate te dimeniti procedurali di uno rlloraw Integrai* dello Staituo. lo Colutili lu deliberato dio ai proceda agli nidi per mi nuovo Statuto, ma. intanto, *i venta d uno traaformaatone rodinole dei regolamento vigente, in modo do introdurre in queato, Milza alterare U lettera dello Statolo, lolle turile mutazioni ehe volpano a garantire unti, più diretto parterJpaxioiM dello periferia nella. piraiione e nella direzione dell'Iatituto. In qurato "so il è particolarmente preto In violone l'art. f>. riguardante lo nomina dei Prendenti dot Comitali, nomino che, d'ora innanzi, raro lotto dallo PrcvSdemm dell'I-(Hot, lencntlo conto dei ritoltati delle dcalgnuaioni locali. Per faetlitar la Ita dei Colutati ti e riabilitò di contiderare valido il numero di venti eì per 'ÌB coaiiiuxione di una aezione deiriaiiiuto; Nel nuovo regolamento dovrà anche estere richiamata la dupeehuone legislativa eh* affida al nostro latitato la tutela dei; musei locali del Rioergimcnto. Il compito della tteaura definitivo del nuovo regolamento è lato affidato alla Presidenza,
La tendenui generale della Conaulia ti è manifestata favorevole ad un aumento delle quote ooeiali e l'assemblea è itala del parere che* dora innanzi, non ai abbiano più a dare ai fori vitalizi in omaggio i quattro volumi delle ferie antiche delllaiituto. tenuto comò della inadogoatena delle quote attualmente corriapeste.
All'unanimità la Conaulta ha approvato la proposta; di promuovere in ogni modo le pratiche dei lavori neceoaarì alla apertura 'djfcl Mute Centrale del Iti or-pimento In Roma.

SEDUTA DELLA CIUNTA CENTRALE. - - Il 24 settembre 192;: alle 're nel Salone degli Arcieri del Panunto Ducale di ; Mantova, *i è riunita IH Giunta centrale delllaiituto. Erano presenti i proff. Cbisatberti, Cortcte, Valsecela, Maturi, Codignolo, Morelli. Amenti ginatifiattì t proli. Re Marchetti.
Approvati i bilanci, il prof. Codignolo ha rivolto a nome di tutti un vivo elogio alla amminialrstricr. algnorina Marcella Medino. La Giunta ha discuta*, tonila designazione, gii fotta dallo Consulta generale, di Firenze quale pt. <*?' XXXII congresso, rievocando il dlataceo avvenuto nel 194 dei soci fiorentini dal? flctituto e mettendo in rilievo le ottime relazioni datemi oggi tra i due Istituti* In Toaeana esulano, tuttavia, i Comitati di Livorno e di Siena, I quali. u"aróordo [-.s. L> Sede Centrale e con la benemerita Società toaeana per la morìa del JRiner-glmento, potranno contribuire alla preparaxione del congresso.
Sulla questione della ripre* della * Biblioteca sdeotifica >. la Ctonia ha deliberato di mantener fede al programma gii eapoato dal Commluario atraordi* nario. sen. prof. Cariano De Sancii*. Pertanto verranno prima completate'le; opere delle quali è ufficiente un dio volume per esaurirle, e precisamente l'Epistolario di Cnglielmo Pepe (TI volume) e lEptMolario di Nino Bbtlo <1Y volume*. Sur* cewiivamente. ai dori mano alla, atampa dell'EpUtolario e Operette politiche: d Guatavo Modena, gii pronto per la atampa.
Il prof. Walter Molari ha richiamato l'attenzione dell Giunta dia urgente necessiti di ottenere dalle autorità competenti l'ordinamento e l'inventario del* l'archivio di Luigi Carlo Fari ni, conservato nella Biblioteca rio acute di Ravenna. La propeata è approvata uH'unanimità. Ed anche all'iman imi.A è approvtto l voto perdio venga ripreoa la pubblicazione dell'Edizione Nazionale degli Scritti di Gittaeppe Garibaldi aegnaiementn dell'EpUtolario.