Rassegna storica del Risorgimento
PELLICO SILVIO ; SPIELBERG
anno
<
1952
>
pagina
<
921
>
La fta**gnu Storto 4*1 Riiorgimrnto vt0* Inviata gratultemroir d Soci dcH'Umm pw l Storia del Risorgimento Italiano, dd onde a la rivista officiala. XA quota di aseocJarioae utt'Utltuto ì di L 700 annue per 1 pentono infoio (estero L. 1000) e di L. 1000 (taro L, 2500) per (li enti (od ordinari); oppure di almeno L. 5000 (estero I.. 000) per gli individui e di L. 7000 (cotero L. 10.000) per gli end una volta tanto (ood vitaliri).
Per gli estranei all'Istituto le condizioni di abbonamento tono:
Italia. Territorio libero di Tritato e Coionio
(per tra anno) ........ L. 1.500
fiaterò (per un anno) ..........-....-..-.... 3.000
Fascicoli arretrati (Italia, Territorio Ubero di
Trieste e Colonie) ....... 800
Fascicoli arretrati (Estero) ............... .> 1.000
Sono ancora in vendita a L. 100, 1S0, 250 daaeuno, fecondo il numero delle pagine, alcuni estratti di orticoli pubblicati posteriormente d 1932. Non d da corco alle riddate di cambi omento di indirizzo che non dono accompagnate dalla aonuna di L. 25, ni d inviano duplicati dd fascicoli ddla Rossana oltre il mesa dalla pubblicazione. L*Amministrazione non garantice rinvio dd fascicoli a cbi d associa o d abbona dopo il 31 marzo, data la necessita di ridurre allo stretto indispensabile la tiratura ddla Rassegna. Dopo il 30 giugno s* aod non in regolo con Io quou amo considerati dimissionari. H
Indie* generale dille primo tantidneue ennota tUBo a Itosene Storica dJ Risorgimento, Soma, 1939, pp. 110. L. 1000.
Direzione e Amministrazione: Roma Vittoriano Td 63-520
Proprietà letteraria a norma di legge
Non è consentita la riprodurione degli articoli di questa Rassegna senza nominare la fonte
I manoscritti, anche ce non pubblicati, non ti reatituiscono