Rassegna storica del Risorgimento

BELFIORE ; VENEZIA ; MOSTRE
anno <1953>   pagina <43>
immagine non disponibile

La Mostra veneziana dei Martiri, di Belfiore 43
42. Interrogatorio di Giuseppe Boldini, 9 ottobre 1852 (A. S, M.).
43. Interrogatorio di Luigi Castellazzo, 10 ottobre 1852 (A. S. M.).
44. Interrogatorio di Carlo Fattori, 16 ottobre 1852 (A. S. M.).
45. Interrogatorio di Tazzoli, ScarseUmi, Poma. Canal e Zambelli imincdiatamente prima della esecuzione, 7 dicembre 1852 (A. S. M.).
46. Supplica inoltrata all'Imperatore da irons. Luigi Martini perchè i cadaveri dei condannati venissero sepolti in cimitero e non al piede del loro patibolo, con risposta sfavorevole (A, S. M., carte Martini).
47. Nota della Direzione Centrale d'ordine pubblico in Venezia riguardante gli inqui­siti politici Giuseppe Grimaldo e Ferdinando Ferxacini, 16 dicembre 1852 (A, S. M).
48. Interrogatorio di Giovanni Malaman, 3 febbraio 1853 (A. S. M.).
49. Interrogatorio di Pietro Fortunato Calvi, 22 settembre 1853 (A. S. M.).
50. Sentenza 7 dicembre 1852.
51. Sentenza 3 marzo 1853.
52. Sentenza 19 marzo 1853.
53. Nota delle spese per la forca e per il seppellimento dei condannati Montanari, Grazioli, Speri, esecuzione 3 marzo 1853 (M. R. M.).
IV TECA
54. Documenti riguardanti la partecipazione di Bernardo Canal in qualità di ufficiale nella rivoluzione del 1848-49 (M. R. V.).
55. Minuta autografa di lettera scritta da B. Canal al cugino abate Daniele, che gli esprimeva il proprio rammarico per Patteggiamento assunto durante la rivoluzione col suo giornale, s. d., ma 1849 (M. R. V.).
56. Lettera di B. Canal alla madre scritta appena giunto a Mantova (M. R. V.),
57. Lettera del padre a B. Canal, 22 luglio 1852 (M. R. V.).
58. Lettera dei genitori a B. Canal, 28 settembre 1852 (M. R. V.).
59. Lettera del padre Giacomo Canal al figlio Bernardo, 20 ottobre 1852 (M. R. V.).
60. Lettera di B. Canal al padre, 28 ottobre 1852 (M. R. V.).
61. Lettera della madre a B. Canal, 3 novembre 1852 (M. R. V.).
62. Lettera dei genitori a B. Canal, 21 novembre 1852 (M. R. V.).
63. Lettera a B. Canal del padre, della madre, della sorella Luigia e dei fratelli Anto­nio e Nicola (M. R. V.).
64. Dirima lettera di B. Canal alla madre, 5 dicembre 1852 (M. R. V.).
65. Ultima lettera di B. Canal al padre, 5 dicembre 1852 (M. R. V.).
66. Ultima lettera di B. Canal ai fratelli, 5 dicembre 1852 (M. R. V.).
67. Notizie su Zambelli, s. d. (A. S. M. carte Martini).
68. Lettera del Nardi su Scarsellini, 24 maggio 1867 (A. S. M., carte Martini).
69. Lettera del Cavalletto a mona. Martini, 27 gennaio 1857 (A. S. M., carte Martini).
70. Rapporto sul comportamento di Pietro Fortunato Calvi al momento della esecu­zione, 4 luglio 1855 (A. S. M.).
71. Lettera di Don Enrico Tazzoli al vescovo Corti circa la sua sconsacrazione, 24 no­vembre 1852 (M.R.M.).
72. Testamento di don Enrico Tazzoli (riproduzione fotografica), 6 dicembre 1852 (M. R. M.).
73. Testamento autografo di Tito Speri (M. R. M.).
74. Testamento autografo di Carlo Poma (M, R. M.).
V TECA.
75. TI Confortatorio di Mantova di Luigi Martini, ediz. 1952.
76. Giornale San Marco (scritto completamente da Bernardo Conni e G. Picrraartini), io dicembre 1848-13 marzo 1849 (B.M. V.).