Rassegna storica del Risorgimento
BELFIORE ; VENEZIA ; MOSTRE
anno
<
1953
>
pagina
<
44
>
44
Salvatore Carbone
77. Coccarda quarantottesca di B. Canal (M. R. V.).
78. Indumenti tenuti in carcere da B. Canal (M. R. V.).
79. Camicia tenuta in carcere da Angelo ScarseÒini (M. R. M.).
87. Ritratti di Canal, Cossovich, Dottesio, Malaman. Melonciui, Zambclli (M. R. V.).
81. Cifrario Tazzoli.
82. Cifrario Tazzoli: corrispondenza dei numeri alle lettere del a Pater noster. 90. Cartilli con coi la madre di Carlo Poma corrispondeva col figlio cucendoli dentro
le pieghe della biancheria (M. R. M.).
84. Proclama del Comune di Venezia riguardante il programma della cerimonia in occasione dell'arrivo a Venezia delle ceneri dei martiri da Cosenza e r"aMantova il 14 giugno 1867 (M. R. V.).
85. Drappo Usato nel trasporto a Venezia delle salme dei. martìri) 1867 (M. R. V.).
ALLE PARETI
86. Presentazione storica deDa Mostra (fotografia cm. 135 X 100).
87. B. Canal, A. Scarsellini, G. Zambclli. particolare dei busti (riprocl. fotografica cm. 64 X 49).
88. Il cippo e la valle di Belfiore (fotografia cm. 64 X 49).
89. L'impiccagione dei martiri di Belfiore (riproduzione fotografica del quadro di Mario Moretti-Foggia, cm. 64 x 49).
90. Il Castello di S. Giorgio, sede delle carceri di Mantova (fotografia cm. 64x49).
91. Camera per la bastonatura (fotografia cm. 65 X 50).
92. Il Famedio (fotografia 50 X 65).
93. Il Confortatorio di Santa Teresa (fotografia cm. 49 X 64).
94. La cella di Scarsellini e Zambclli (fotografia cm. 64 X 49).
95. Inferriata di una cèlla nelle carceri di Mantova (fotografia cm. 70 X 100).
96. Lettera di . Tazzoli scritta col sangue su stoffa (riproduzione fotografica cm. 70 X 100).
97. Il cifrario di Tazzoli, decifrato a Vienna: come chiave il Pater noster (riproduzione fotografica cm. 70 X 100).
98. Corridoio delle carceri (fotografia cm. 70 X 100).
99t Ultima lettera di Angelo Scarsellini ai suoi congiunti, 6 dicembre 1852 (riproduzione fotografi a cm. 80 X 80).
100. Lettera di G. Mazzini ai familiari di Angelo Scarsellini (riproduzione fotografica cm. 80 X 80).
101. Lettere di G. Mazzini a G. Grilcnzoni. 7 dicembre 1852 e alla Società Amici d'Italia di Londra (riproduzione fotografica cm. 80 X 80).
102. Elenco dei patrioti del Comitato Veneziano o in diretti rapporti con esso, implicati nei processi di Mantova (riproduzione fotografica cm. 90 X 280).
103. Elenco dei patrioti imprigionati a Venezia, tradotti in parte a Mantova, amnistiati il 19 marzo 1853 considerato confessa il proclama delRadctzki che una ulteriore prosecuzione del processo minaccia di precipitare in g avi disgrazie ancora molte famiglie, a motivò del gran numero di coloro che furono sedotti dalla dclit-*tuosa attività dei pili compromessi (riproduzione fotografica cm. 90 X 280).
104. Ritratto di Francesco Giuseppe, imperatore d'Austria, nei primi anni del suo governo, 1849 (M.R.V.).
105. Ritratto del Radctzki (M. R. V..
106. Ritratto del Gorzkowslci, governatore di Venezia nel 1849 (M. R. V.).
107. Ritratto di Giorgio di Toggenburg, luogotenente delle Provincie Venete, 1855 (M. R. V.).
108. Ritratto dell'auditore Kraus*, istruttore del processo di Mantova, 1852 (M.R.M.).