Rassegna storica del Risorgimento

STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1953>   pagina <95>
immagine non disponibile

Libri e periodici
95
SPOGLIO DI PERIODICI DEL 1952
ABRUZZO - V. tu 91. ALTERNO F. . 195. ALBERONÌ (GIULIO).
I, VITTORIO AGOSTI, Grande realizzatore e filantropo illuminato, in Libertà, Piacenza
26 giugno 1952. Skr- Esano NASALLT ROCCA, La politica italiana del Cardinale Alberonì, in Realtà politica, Roma, 5 luglio 1952; Libertà, Piacenza, 26 giugno 1952.
3. - ARMANDO ZAMBONI, FU demolito da Carducci ma amato dai suoi piacentini, in
Arena, Verona, 3 settembre 1952,
ANCONA.
4. F. M. Canteo, Il 29 settembre, tappa del Risorgimento, in Voce Adriatica, Ancona,
29 settembre 1952.
ANNALI - 1814 - V. n. 91. 1833 - V. n. 240. 1844 - V. n. 13, 14.
1848 - V. n. 175, 177, 241, 248, 305. 1848-49 - V. n. 311.
1849 - V. n. 135, 285. 1849-59 - V. n. 113.
1852 - V. n. 63 203.
1853 - V. n. 121.
1854 - V. n. 264.
1860 - V. n. 4, 270, 277. 1862 - V. n. 8.
1866 - V. n. 16, 134, 206, 335. 1882 - n. 137.
ARCHIVI.
5. EHANCQ CABOHT, Gli archivi di Stato hanno rivelato , in Tribuna illustrata,
Roma, 12-19 ottobre 1952.
6. - ARMANDO LODOLTISI, Archivi storici dei produttori, in Realtà, Roma, 11 aprile
1952.
ARRIVABENE (GIOVANNI).
7. CABLO SAVOIA, Giovanni Arrivabene patriota, filantropo, economista, esule per
45 anni, in Gazzetta di Mantova, Mantova, 10 febbraio 1952.
ASPROMONTE,
6. PASQUALE RITUCCI, Aspromonte dopo novanta anni, in Voce repubblicana, Roma, 31 agosto 1952.
AUSTRIA. 9. CAMILLO BORDINO, Le poste militari austriache in Italia durante le guerre del Risorgimento, in Collezionista, Torino, ottobre 1952. V. n. 57, 239, 240, 248. AUTONOMISMO - V. n. 168. AVELLINO - Laii 303.
AZEGLIO (MASSIMO).
IO; - ALBERTO M. GHIBALBEHTI, Una pagina inedita de I mici ricordi-a, in Garibaldi, Roma, 15 maggio 1952.
II, ALBERTO M. GHISALUKHTI, Il pittore con la gotta, in Gazzetta del Veneto, Padova,
11 agosto 1952*