Rassegna storica del Risorgimento

STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1953>   pagina <96>
immagine non disponibile

96
Libri e periodici
12. S. LOMBABDO-RESTIVO, L'onorevole Massimo d'Azelio, in Quarto potere,
Roma, Febbraio 1952. K 250. BANDIERA (EMILIO) - V. n. 61. BANDIERA (FRATELLI).
13. - LAURA INGRAO, Il nobile sacrificio dei fratelli Bandiera, in Unità, Roma, 27
luglio 1952.
14. - ICILIO VECCHIOTTI, 25 luglio 1844: i fratelli Bandiera sono fucilati, in Dio e
popolo, Roma, 6 agosto 1952. BARBIERI (GIUSEPPE).
15. - CESARE MICHELOTTO, Giuseppe Barbieri fervido patriota del Risorgimento, in
Notiziario dell'azienda di cura, Abano terme, novembre 1952. BARLETTA.
16. MARZIO TACCARI, Tappate in casa le donne di Barletta all'arrivo dei garibaldini
del 1866, in Popolo, Roma, 4 gennaio 1952. BATTISTI (CESARE) - V. n. 269. BELFIORE.
17. - GIOVANNI ANSALDO, Belfiore, in Mattino, Napoli, 26 settembre 1952.
18. ALDO BOLLINO, Siamo gli eredi dei martiri di Belfiore, in Pattuglia, Roma,
20 lugUo 1952.
19. UMBERTO CALOSSO, Centenario di Belfiore, in Patria indipendente, Roma,
19 ottobre 1952.
20. - STEFANO CANZIO, La tragica valletta, in Progresso, Mantova, 7 settembre 1952.
21. GAETANO FALZONE, Cinque forche che non dimenticheremo, in Giornale di Sicilia,
Palermo, 6 dicembre 1952.
22. MARIO FANOLI, 71 <c Pater noster era la chiave del cifrario dei cospiratori man­
tovani, in Milano sera, Milano, 20 settembre 1952.
23. PAOLO GIACOMETTI, Come vennero salvate alVamore degli Italiani le spoglie gloriose
dei martiri di Belfiore, in Gazzetta di Mantova, Mantova, 23 marzo, 20 aprile, 4 maggio, 10, 15 giugno 1952.
24. LUCA GOLDONI, I? boia di Belfiore è costato aWAustria 282 lire, in Giornale
dell'Emilia, Bologna, 27 ottobre 1952.
25. DANILO GRANCHI, I martiri di Belfiore, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 10 di­
cembre 1952.
26. G. S., A distanza di cento anni dicono ancora i nove impiccati di Belfiore che nulla
vale quanto la libertà ed ammoniscono a conservarla, in Provincia, Cremona, 7 dicembre 1952.
27. - RAIMONDO MANZINI, La vera storia dei tre colori, in Ordine, Como, 26 settembre
1952.
28. ACHILLE MARAZZA, I martìri di Belfiore, in Popolo del Veneto, Venezia; Voce delle
Prealpi, Varese, 26 settembre 1952. 29* - LEOPOLDO MARCHETTI, I martiri di Belfiore, in Martinella di Milano, Milano, ottobre 1952.
30. - I martiri di Belfiore per l'indipendenza, italiana 1852-1952, in Nuovo Corriere,
Firenze, 12 ottobre 1952.
31. - ANTONIO MONTI, I martiri di Belfiore, in Condìhaore, Milano, 15 ottobre 1952.
32. - ANTONIO MONTI, Una penna tradì i cospiratori di Belfiore, in Giornale d'Italia,
Roma, 4 ottobre 1952.
33. EMILIO GNDEI, II centenario di un supplizio, in Giornale di Brescia, Brescia,
7 dicembre 1952.
34. FABRIZIO ONOFRI, Da Tito Speri a tutti i patrioti d'Italia vive l'ideale che non
morìa Belfiore,in Unità, Milano, 14 settembre 1952.
35. - FABRIZIO ONOKHI, Le lettere davanti alla forca degli eroici martiri di Belfiore, in
Unità, Roma, 23 settembre 1952.