Rassegna storica del Risorgimento

STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1953>   pagina <97>
immagine non disponibile

Libri e periodici 97
36. - ANDREA PITT-IR-UTI, 7/ pia fulgido dramma del Risorgimento italiano, in Orizzonti,
Roma, 19 ottobre 1952.
37. - EDOARDO PIVA, I martiri di Belfiore* in Gazzetta del Veneto, Padova, 2 dicembre
1952.
38. - PINO HAUTI, Dalle forche di Belfiore si leva un monito per la gioventù italica, in
Asso di spade, Roma, 5 ottobre 1952.
39. OLIVIERO SANDRTNI, I martiri cadendo rovesciarono il carnefice, in Visto, Mi­
lano, 22 novembre 1952.
40. - CESARE SPELLANZON, I martìri di Belfiore, in Stampa, Torino, 23 settembre
1952.
41. - REMO UBERTO, I martiri di Belfiore, in Patria e Libertà, Roma, 2 dicembre 1952.
V. n. 64, 65, 157, 185, 246, 266, 267, 276, 317, 318, 325, 326, 327, 336.
BELGIOIOSO TRIVULZIO (CRISTINA).
42. OUVIERO SANDRTNI, Un'italiana al Parlamento francese, in Visto, Milano, 29
novembre 1952.
BENEVENTO - V. n. 349.
BERCHET (GIOVANNI).
43. - ETTORE ALLODOLI, Un poeta popolare, in Secolo XIX, Genova, 18 gennaio 1952.
44. MARIO MARCAZZAN, Studi sul Berchet, in Humanitas, Brescia, ottobre 1952.
BERGAMO.
45. ALFONSO VAJANA, In mezzo secolo di canzoni la voce e il cuore di Bergamo, in
Eco di Bergamo, Bergamo, 4 settèmbre 1952.
BIBLIOTECHE.
46. PAOLO ALATRI, In tre anni la biblioteca Feltrinelli è diventata una delle prime
d'Europa, in Paese sera, Roma, 23 aprile 1952.
BIGNAMI (ENRICO).
47. GIULIO TREVISANI, Enrico Bignami, in Unità, Milano, 22 marzo 1952.
BIXIO (NINO).
48. U. ALFASSIO GRIMALDI, Un Bivio mansueto che pochi conoscano. Naufrago
in Malesia affascinò una regina, in Gazzetta sera, Torino, 11 luglio 1952.
49. LUIGI GONFALONIERI, Una regina malese si innamorò di Nino Bixio, in Oggi,
Milano, 5 giugno 1952.
50. FrLOTTETE, Nino Bixio e Goffredo Mameli. Genova e Dioscuri , in Piccolo,
Genova, 10 novembre 1952.
51. - EMANUELE GAZZO, Nino Bixio, in Genova, Genova, novembre 1952.
52. ANNA MARISA RECUPITO, Bixio, eroe senza fortuna, in Settimana Incom, Roma,
15 novembre 1952.
BOLLATI (RICCARDO).
53. RODOLFO ROGORA, Le opinioni politiche e l'opera di Riccardo Bollati, in Corriere
di Novara, Novara, 13 febbraio 1952. Con una lettera di Antonio Salandra al Bollati del 10 marzo 1928.
BOLOGNA. - V. n. 177.
BOSCO (GIOVANNI).
54. - GIUSEPPE DELLA MAESTRA, Don Giovanni Bosco protagonista di storia, in Arena,
Verona, 31 gennaio 1952.
BRESCIA.
55. - LUIGI RUBACOTH, Una lapide a Oberdan a Brescia. La passione per Trieste in
una pagina repubblicana, in Voce repubblicana, Roma, 20 dicembre 1952.
56. - CESARE SPELLANZON, Nella storia del Risorgimento Brescia scrisse una pagina
gloriosa, in Giornale, Napoli, 29 marzo 1952.